FARE Action Week: combattere il razzismo e la xenofobia con lo sport
.
FARE Action Week è nata da un’idea semplice: combattere il razzismo e la xenofobia nel mondo del calcio in Europa. La struttura che si è data si è dimostrata efficace: una rete di organizzazioni autonome provenienti da ogni regione d’Europa (sono rappresentati 37 Paesi), coordinate da un team centrale, che all’occorrenza indirizza piani d’azione comuni e che lascia l’autonomia ai vari gruppi di intraprendere iniziative locali.Da allora tutte le attività che ha organizzato e le iniziative che ha promosso sono state caratterizzate dal proposito di coinvolgere tutto il mondo che ruota attorno ai campi da calcio, dai club professionisti a quelli dilettantistici, dai tifosi alle dirigenze, dalle organizzazioni di immigrati e di minoranze ai giornalisti che seguono i vari eventi sportivi.
Oggi collaborano attivamente con la rete le stesse UEFA e FIFA.
Nell’edizione dell’anno scorso gli eventi organizzati in tutta Europa sono stati oltre 700 e le 32 squadre della Champions League hanno dato il loro supporto aderendo alla campagna “Unisti contro il razzismo”
Come nelle scorse edizioni, grazie all’interessamento e al finanziamento della UEFA, FARE offre un sostegno finanziario per la realizzazione concreta delle attività. Fino a metà Settembre, ogni gruppo che intenda prendere parte all’iniziativa può chiedere un contributo di 400 euro.
Per maggiori informazioni possono essere reperite sul sito istituzionale di FARE http://www.farenet.org/