Galway e Rijeka: Capitali europee della cultura 2020

di Redazione

La nomina verrà condivisa tra le due città costiere, la prima irlandese e l'altra croata

galway rijeka

Due città costiere, una si affaccia sull’oceano Atlantico e l’altra sul mar Adriatico, Galway e Rijeka (Fiume) sono le Capitali europee della cultura 2020. Inaugurata nel 1985, l’iniziativa Capitale europea della cultura mette in luce la ricchezza e la varietà della cultura europea, contribuendo a migliorare il profilo internazionale delle città. Il titolo ha un impatto a lungo termine, non solo culturalmente ma anche in termini economici e sociali.

La più grande città del Connacht (provincia occidentale d’Irlanda), Galway è la terza città irlandese a conquistare il titolo di Capitale europea della cultura. A partire da febbraio, in concomitanza con l’antico calendario celtico, il programma di Galway 2020 ruota intorno alle quattro feste celtiche di Imbolic, Bealtaine, Lughnasa e Samain. I tre temi principali di Galway 2020 sono immigrazione (a Galway un abitante su quattro è nato fuori dall’Irlanda) paesaggio e identità linguistica.

Galway condivide la nomina per il 2020 con Rijeka (Fiume), città sulla costa adriatica croata conosciuta per la sua atmosfera bohémien e i numerosi festival. Rijeka, che ospita il porto principale del paese, è la prima città croata ad essere nominata Capitale europea della cultura. Con lo slogan “Port of diversity - Il porto delle diversità”, il programma di Rijeka 2020 sarà incentrato su tre temi fondamentali: acqua, lavoro e immigrazione.

Vai al sito  

(Fonte: Eurodesk- Fonte foto: Europa.eu)