Il 15 novembre in Consiglio dei Ministri il d.d.l. sull'autosufficienza

di Francesco Gentile

da rassegna.it

ferrero250px.jpg

Se approvato, sarà presentato come collegato alla Finanziaria. Lo ha detto il ministro della Solidarieta' sociale Paolo Ferrero, nel corso di un'audizione in Commissione Affari sociali della Camera.

Il ministro ha precisato che il testo non è chiuso: ''La materia e' complicata, occorre un'ampia discussione politica''. Il ministro ha poi ribadito che avrebbe voluto fare una legge che fissasse i Lea generali, ma a causa della mancanza di risorse, stabilire almeno i Lea per i non autosufficienti era ''l'unica strada per costruire i livelli essenziali sulle prestazioni sociali in questo Paese''.

Personalizzazione dei piani di assistenza per la persona non autosufficiente, definizione di nuovi livelli di essenziali di prestazioni sociosanitarie a sostegno del principio di “domiciliarità” del malato, coinvolgimento delle comunità locali e del terzo settore nella realizzazione degli interventi. Questi, in sintesi, gli obiettivi ispiratori del ddl delega del Governo che affiancano il finanziamento del Fondo per la non autosufficienza (un miliardo di euro per il 2009, dopo i 400 milioni previsti nella Finanziaria 2008, e un miliardo e mezzo nel 2010).