Atreju: Giovani "Eccezionali per scelta"
Nella suggestiva cornice del Parco Celio a Roma, a pochi passi dal Colosseo, avrà luogo da oggi 10 al 14 settembre prossimi la decima edizione di Atreju, il meeting organizzato da Ag, il movimento giovanile di An (di Chiara Marrazzo)
.

Il 12 settembre con “Piccolo mondo moderno. I nuovi bisogni tra progresso, qualità della vita e sicurezza sociale” sarà affrontato il tema dell’uomo nella società che si evolve tra crisi energetica e cambiamenti climatici. In serata sarà la volta del tanto atteso incontro con Francesco Cossiga, moderatore del dibattito “La scatola nera. Tutto quello che avreste voluto sapere sulla storia d’Italia e non avete mai osato chiedere”, seguito da “Salvate il soldato Rossi. Interesse nazionale e impegno umanitario nell’era post-ideologica”, la discussione animata da Lucia Annunziata, Piero Fassino, Carlo Jean, Ignazio La Russa in cui si tratterà di geopolitica alla luce dei nuovi scenari internazionali.
Ma l’evento di particolare rilevanza è atteso per la mattinata di sabato 13 Settembre: il Presidente della Camera, Gianfranco Fini interverrà alla festa nel dibattito“Dove Nietzsche e Marx si davano la mano. Destra, sinistra e centro: la politica, i giovani e le istituzioni 40 anni dopo il ‘68”, che si prefigge di essere un momento di incontro per tutte le forze politiche under30 del paese . Nel pomeriggio sarà invece il momento di affrontare il tanto caldo tema della scuola e delle università in un dibattito dal titolo “Io speriamo che me la cavo” dove saranno messi a confronto gli studenti ed il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Stella Gelmini. In serata sarà la volta di Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del Pdl che a esporrà ai giovani la road map del Pdl nell’incontro “La strada. Valori, percorso e futuro della destra italiana”.
La cinque giorni sarà, poi conclusa dalla tavola rotonda: “Và dove ti porta il merito. Analisi e proposte per una rivoluzione meritocratica”. Grande importanza sarà poi rivestita dagli spettacoli serali: dopo l'imponente successo registrato da Mario Biondi lo scorso anno, è stato stilato un ricco programma che vede la partecipazioni di alcuni artisti del cabratet, giornalisti, speaker radio e musicisti di fama internazionale tra cui ricordiamo Katia Ricciarelli. I cittadini del villaggio saranno inoltre i protagonisti dei “Giochi (poco) olimpici” mattutini, che li vedranno partecipi di gare, tornei, sfide e giochi in piscina; condivideranno momenti di cultura nei laboratori pomeridiani di “Hobbyville”; parteciperanno al pranzo comunitario “La Grande abbuffata”.
La kermesse, così minuziosamente organizzata vuole essere un’opportunità offerta ai giovani per esprimere una visione del mondo meritocratico, in cui l’eccezionalità non è da ricercarsi nell’elitarismo, ma nella semplicità. La semplicità di essere giovani e parlare di futuro, la semplicità di divertirsi e condividere momenti impegnati, la semplicità di essere “Eccezionali per scelta”, come recita lo slogan della manifestazione.Tanti gli spettacoli: per il cabaret, gli artisti della risata Pablo & Pedro, con “Come se fosse”, faranno la gioia dei fan di Zelig con uno spettacolo mercoledì 10 alle 22.00 circa a seguito del torneo di beneficenza All In - Texas Hold’em (dalle ore 21.30), a cui parteciperanno tra gli altri: Gianluca Ansanelli, già Iene e speaker Radio KissKiss, i fratelli Fabio e Maurizio Caressa, giornalisti di Sky, Enzo Ghinazzi in arte Pupo e Katia Ricciarelli, attrice e soprano di fama internazionale. L’incasso della serata sarà devoluto al progetto Gemma del Movimento per la vita per l'adozione prenatale a distanza di madri in difficoltà, tentate di non accogliere il proprio bambino. Giovedì si esibirà