Handiamo! alla IV "Festa del PERTUTTI"
Un evento da non perdere che si svolgerà a Milano, dal 22 al 23 maggio 2009, e vedrà il coinvolgimento di molte attività di vario genere: sportivo, culturale e legate al mondo della disabilità (Gianfranco Mingione)
Tre gli elementi chiave sui quali si basa l’evento e attorno ai quali si snodano tutte le attività previste: la cultura, lo sport e lo spettacolo. Dal mattino al tardo pomeriggio si potrà partecipare ai seminari sulla sicurezza stradale con la preziosa partecipazione degli alunni delle scuole lombarde; ai diversi eventi sportivi come CalciHamo e CorriHamo; alle esibizioni del noto gruppo musicale dei Ladri di carrozzelle e alla visione delle opere video e fotografiche dei concorsi VidiHamo e FotografiHamo. Nella giornata conclusiva, domenica 24 maggio, ci sarà l’emozionante staffetta del PERTUTTI, una gara podistica a squadre dove concorreranno ragazzi e ragazze normodotate e disabili. Da non perdere anche CavalchiHamo e PedaliHamo così come, nel pomeriggio, il torneo CalciHamo di calcio a 5 con squadre composte da 2 atleti disabili, un atleta uomo e un atleta donna che dovranno essere fissi in campo ed in porta un atleta a libera scelta della squadra. Prima della chiusura della festa l’esibizione live della band “The Lorean” e dell’ex chitarrista degli “Europe” Kee Marcelo. Un evento da non perdere, per tutti: singoli, famiglie, bambini, giovani e anziani che desiderino dedicare una parte del loro tempo in compagnia di molte altre persone all’interno di un’importante piazza reale del terzo millennio. Da non dimenticare: l’ingresso all’evento è libero. Per ulteriori informazioni dettagliate sugli orari e gli eventi in programma si consulti pure la locandina in allegato. Il sito dell’associazione: www.handiamo.it
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con l’evento nazionale firmato dall’associazione Handiamo! Onlus, da sempre impegnata con la cultura dell’inclusione sociale e del PERTUTTI. Il leit motiv di tale evento è molto importante e mira a diffondere “cultura del PERTUTTI” perché la disabilità non è un mondo parte, ma è parte del mondo!