EcoPatente: giovani ed ecologisti automobilisti crescono

di Anna Laudati
Presentato il progetto promosso dalla Confederazione delle autoguida in collaborazione con il Ministero della Gioventù (di Enrico Maria Borrelli) 

patente_a1.jpgParte EcoPatente  progetto promosso da Confedertaai (Confederazione titolari autoscuole agenzie d'Italia) e da Legambiente, con l’intento di sensibilizzare i giovani sulla necessità di una guida sicura e responsabile. L'iniziativa coinvolgerà circa 200 mila giovani fra i 17 e i 18 anni che da ottobre prossimo e fino a febbraio 2010 si iscriveranno a un corso presso le 700 autoscuole che finora hanno aderito al progetto.

Ad ogni autoscuola verrà inviato un kit didattico per formare i ragazzi sulle regole di conduzione dei mezzi nel rispetto dell'ambiente. I partecipanti potranno anche concorrere all'estrazione di una Fiat 500 Pur-02, la vettura più ecologica della casa automobilistica di Torino. E' proprio la Fiat, infatti, il principale partner del progetto, insieme con Eni, Magneti Marelli e Bosch. Nei prossimi giorni i responsabili delle autoscuole seguiranno un corso di formazione per poter, a loro volta, insegnare ai futuri automobilisti l'Abc della guida ecosostenibile. "Questo progetto- afferma Rossella Muroni, direttore generale di Legambienteppresenta una sfida con la quale contiamo di raggiungere quel target di giovani che, in genere, non riusciamo a coinvolgere nelle nostre campagne".

Una prima stesura dei nuovo questionari è stata già consegnata alle associazioni di categoria e entro il 30 settembre aspettiamo di ricevere le loro osservazioni. Il progetto EcoPatente ha ottenuto il patrocinio dei ministeri della Gioventù, dell'Ambiente, del Lavoro, Salute e Politiche sociali e di quello delle Infrastrutture e dei trasporti.