Giovani toscani di tutto il mondo in meeting a Firenze

di Anna Laudati

di redazione

toscani_nel_mondo.jpgI giovani toscani si ritroveranno alle Cascine Vecchie di San Rossore dal 13 al 15 luglio per la "3a Conferenza mondiale dei Giovani Toscani". Il gruppo piu' numeroso viene dal Sudamerica, con Argentina e Brasile in testa, seguiti da Venezuela e Uruguay. Altri arrivano dal continente nord americano, Canada e Stati Uniti. Altri ancora dall'Australia e dal Sud Africa.

I piu' vicini sono cittadini del Belgio, Francia, Regno Unito, Svizzera e Germania.

Si riuniranno con loro i coetanei toscani, che vivono nelle zone della regione dalle quali erano partiti, in varie epoche. A tenerli uniti, durante l'anno, ci sono le tante associazioni dei toscani all'estero che fanno parte del Consiglio dei Toscani all'Estero, con un sito internet comune, oltre i gemellaggi e gli scambi culturali con i comuni d'origine in Toscana.

Saranno tre giorni intensi, ai quali Poste italiane ha deciso dei dedicare uno speciale annullo filatelico, che sara' apposto sui francobolli il giorno conclusivo della convention. Saranno 4 i temi discussi in cionferenza:  la formazione, la comunicazione, la solidarieta' e la cultura.

Presenti alla conferenza: Claudio Martini, Presidente della Regione Toscana, il vice ministro agli Affari Esteri, Franco Danieli, Lorenzo Murgia, vicepresidente vicario del Consiglio dei Toscani all'estero e dei giovani coordinatori continentali delle 4 macro aree: Nord America, Australia e SudAfrica, Europa e SudAmerica.

La giornata di sabato 14 luglio sara' interamente dedicata ai gruppi di lavoro, e sara' il momento determinante  per indire delle iniziative e le strategie sulle quali si focalizzera' l'attivita' futura.

Infine, domenica 15 luglio, è prevista l'assemblea plenaria per la presentazione, il dibattito e l'approvazione del documento finale.