A.A.A. Cercasi soluzioni concrete per ridurre l'impatto dell'uomo sull'ambiente

di Anna Laudati

Ultimi giorni per partecipare al concorso a premi per gli studenti su energia, ambiente e nuove tecnologie collegato al CD rom “Eureka! Energia, Ambiente e Nuove Tecnologie” per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica nelle scuole (di Andrea Pellegrino)

 inquinamento_c.jpgIl concorso a premi rivolto agli studenti, lanciato in occasione della conferenza mondiale sul clima di Copenaghen, è collegato al CD rom "Eureka! Energia, Ambiente e Nuove Tecnologie" volto alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica nelle scuole. Il CD rom, di cui è autore il giornalista Giovanni Anzidei, è stato realizzato dall’Associazione “Culture and Science”, con i Ministeri dell’Ambiente e della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca.

Gli studenti interessati, dopo aver visionato il CD rom Eureka! sono invitati a partecipare ad un concorso che consiste nel realizzare un elaborato in forma multimediale, sulla seguente traccia: "Di cosa ha bisogno l’umanità per risolvere il problema dei crescenti consumi energetici e dei danni che così si provocano all’ambiente e al clima. Racconta come e anche tu personalmente e la tua famiglia potete fare qualcosa risparmiando energia ed evitando gli sprechi nei comportamenti quotidiani".

  Per partecipare al concorso gli elaborati devono arrivare in formato elettronico (CD o DVD contenente ad esempio max 30 slide, filmati di durata ci circa 8 minuti, ecc) entro il 20 febbraio 2010 ai centri interregionali di selezione così come specificato dal regolamento del concorso. Gli elaborati devono anche essere inviati alla redazione di Eurekascienza, in Via Misurina n°69 – 00135 - Roma.  

E’ possibile presentare lavori di gruppo ma le modalità del concorso prevedono che ciascuna scuola provveda ad inviare, ai centri interregionali, non più di due prodotti. Gli elaborati saranno analizzati da una Commissione composta dai rappresentanti dei Ministeri dell’Istruzione, Università, Ricerca e dell’Ambiente, della Associazione “Culture & Science”, dei centri interregionali coinvolti nella pre-selezione. 

I premi assegnati saranno in numero di 40. Gli studenti vincitori riceveranno una pergamena con l’attestazione della intuizione scientifica dimostrata. Agli insegnanti dei ragazzi vincitori sarà consegnata una pergamena con l’attestazione della loro capacità didattica professionale. Ai primi 20 studenti sarà anche consegnato un I-pod. La premiazione dei vincitori sarà fatta in occasione della Settimana per la Diffusione della Cultura Scientifica del 2010. 

Insomma, un’opportunità da non perdere per dare il proprio contributo ad una causa che sempre più coinvolgerà tutti noi: tutelare l’ambiente e ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente rischia di diventare una sfida per la sopravvivenza della nostra specie che coinvolgerà sempre più tutti noi.