La scuola protagonista nella lotta alla povertà

di Anna Laudati

Interessante concorso promosso dai Ministeri dell’Istruzione e delle Politiche Sociali nell’ambito delle iniziative dell’Anno Europeo della Lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale (di Andrea Pellegrino)

fame_nel_mondo_11_390x292_signoraggio_com.jpgNell’ambito delle iniziative dell’Anno Europeo della Lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale, Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha indetto il Concorso "La scuola protagonista nella lotta alla povertà". Il Concorso si propone di sensibilizzare i giovani al tema della povertà ed esclusione sociale e ha come oggetto la progettazione, da parte delle scuole secondarie di primo grado, di una iniziativa territoriale di lotta alla povertà da realizzare in favore di situazioni di esclusione sociale individuate nel quartiere o comune di ubicazione delle scuole partecipanti.

Le domande di partecipazione al concorso, corredate delle iniziative proposte, dovranno essere inviate entro il 9 Aprile 2010. Il Concorso, che si svolgerà a livello nazionale, si concluderà entro il 15 maggio 2010 con la selezione dei progetti vincitori da parte della Commissione. Il progetto, che può essere elaborato dalle singole classi o dagli istituti scolastici nel loro complesso, dovrà essere presentato attraverso una descrizione sintetica in forma di testo scritto, con eventuali contributi artistici. Nell’elaborazione dei progetti, gli studenti dovranno analizzare il contesto sociale di riferimento, identificare gli obiettivi da raggiungere, descrivere l’oggetto dell’iniziativa (con rifermento anche alla strategia d’intervento utilizzata e alle fasi di svolgimento), verificare la fattibilità del progetto, individuare i destinatari dell’intervento oltre che i soggetti istituzionali e privati da coinvolgere.

I tre migliori progetti presentati riceveranno un premio di, rispettivamente, 5.000€, 3.500€ e 2.500€. Ai cinque progetti ritenuti meritevoli di un riconoscimento sarà attribuito un premio di1.500€. I progetti risultati vincitori del concorso saranno pubblicati sul sito web ministeriale e saranno oggetto delle altre attività di informazione e comunicazione rientranti nel programma delle iniziative ministeriali dell’Anno Europeo della Lotta alla Povertà.