Servizio civile: la denuncia del Codacons

di Anna Laudati

da ilTempo.it

servizio20civile20gruppetto20di20ragazzi20spot_h.jpg«Numeri Verdi muti ad agosto». In un’indagine condotta dai volontari del Servizio Civile del Codacons in una normale giornata feriale, precisamente il 13 Agosto - riferisce un comunicato stampa - è risultato che «al Ministero dell’Ambiente-Carabinieri per le emergenze ambientali risponde la segreteria telefonica. 

 

ATTESE interminabili per avere assistenza telefonica. Il Codacons punta l’indice contro i Numeri verdi di aziende e istituzioni, sostenendo che può scattare la denuncia per interruzione di pubblico servizio.

Secondo il Codacons, «trovare qualcuno che risponde al telefono in questi giorni di Agosto non è un’impresa facile» e le cose si complicano «quando il numero da chiamare è un numero di un’azienda che offre servizi di pubblica utilità come luce, acqua e gas, o si cerca di contattare un ente che deve dare soccorso magari a un anziano rimasto solo in città».

"Al numero fornito dal Ministero degli esteri per la sicurezza dei viaggi dopo un minuto cade la comunicazione. E non va certo meglio a chi deve viaggiare in aereo, dove i numeri delle compagnie aeree risultano spesso fuori servizio quando non sono occupati».