Servizio Civile, Ministro Abodi su Bando in scadenza: ottimi risultati, crescono domande

di Redazione

ABODI MODIFICATA "Il servizio civile universale l'ho scoperto da quando sono stato nominato ministro. Ho scoperto un servizio di grande utilità sociale che però stava perdendo un po' di smalto. Un anno dedicato di fatto al bene comune, tante opzioni che vanno dall'assistenza agli aspetti culturali e ambientali. C'è di mezzo anche un po' di sport. Noi abbiamo cercato di riformulare un po' la proposta cambiando contenuti, messaggi, formati e soprattutto linguaggi perché rivolto ai giovani, dai 18 ai 28 anni. Abbiamo stanziato 650 milioni per i prossimi tre anni, è una grandissima novità riuscire a fare una programmazione che consente anche agli enti che configurano i progetti di poter lavorare con una prospettiva di medio periodo. Abbiamo configurato il servizio civile anche digitale, poi quella ambientale e quello agricolo".

Così Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, intervenuto ad 'Agorà' su Rai3. "Adesso stiamo configurando quello culturale e poi andremo sul turistico e poi su quello sportivo. Diamo una prospettiva anche lavorativa. Nel senso che chi ha fatto il servizio civile universale ha una riserva del 15% nei concorsi pubblici a disposizione perché siamo convinti che nella pubblica amministrazione servano competenze, ma servano anche persone che abbiano una sensibilità nei confronti del servizio all'altro, al cittadino, alla comunità tutta. Abbiamo degli ottimi risultati. Crescono le domande e abbiamo invertito la tendenza. Abbiamo collegato il servizio civile universale alla carta giovani nazionale. Una carta digitale che, anche questa, ha avuto un'impennata negli ultimi due anni e mezzo, tre milioni e mezzo di ragazzi hanno una carta attiva; quindi, la usano ed è una porta di accesso anche per il servizio civile", ha concluso.