Tutti gli articoli

“NO alla guerra!”: l’appello delle associazioni del Tavolo Pace, cooperazione e diritti umani di Padova Capitale del volontariato 2020
A seguito dei recenti eventi di guerra provenienti dal fronte russo – ucraino, le associazioni rilanciano il Manifesto di pace.

Chiediamo “Un'Europa per i giovani, un'Europa dei giovani”
L’appello della Presidente del Consiglio Nazionale Giovani in occasione del lancio dell’Anno europeo dei giovani 2022 oggi a Roma

Ucraina: Marcia PerugiAssisi, "Fermatevi, la guerra è una follia!"
Chi ama la pace, come recita la Costituzione Italiana, 'ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali'.

Servizio Civile Universale: diffuso il calendario dei prossimi pagamenti
Dal Dipartimento la news relativa ai rimborsi mensili dei volontari

Torna a Napoli il “Premio Testimonianza” di Progetto Alfa per celebrare l’impegno e alimentare la speranza
Appuntamento nella Sacrestia del Vasari della chiesa di Sant'Anna dei Lombardi (piazza Monte Oliveto, 4) .

Oms Europa, da Covid e guerra conseguenze mentali per giovani
Al via programma per salute mentale,affronta anche crisi ucraina.

Lavoro. 55% giovani teme che l'Università non dia competenze richieste
Nel 2025 i Millennials e la Generazione Z costituiranno ben il 75% degli occupati a livello globale.

La Consulta: "Il Terzo settore finanzia la spesa pubblica"
In una recente sentenza la Corte Costituzionale presieduta da Giuliano Amato ha precisato che « l’attività del Terzo settore “alimenta” – con la sua stessa attività, svolta senza fine di lucro – il finanziamento della spesa pubblica, non ricorrendo al classico modello del “prelievo tributario” ma convogliando risorse private verso attività di “interesse generale”: diversamente, dovrebbe essere lo Stato a raccogliere quelle stesse risorse mediante l’imposizione fiscale ed a redistribuirle, con margini di inefficienza ed inefficacia probabilmente maggiori»

Volontariato e lavoro negli enti del Terzo settore, si esprime il Ministero
Sul tema dell’incompatibilità, il Ministero del Lavoro in una nota evidenzia come nelle reti associative o negli enti associativi di secondo livello, ciascuno degli enti che le compongono sono caratterizzati da autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale ed operativa