Comicon 2013: abbracci, fumetti ed otaku

di Alessandro Etzi

Quattro giorni da manga a Napoli. (Alessandro Etzi)

comicon_2013_parte_2 È stato un successo annunciato quello del Comicon 2013 organizzato a Napoli, una quattro giorni di fumetti, manga, cosplay e incontri tematici sul mondo delle anime e dell’editoria di settore. Solo per il primo dei quattro giorni di eventi sono stati venduti 22.000 ingressi, con i ragazzi che già dalle prime ore del mattino affollavano la Mostra d’Oltremare, struttura che il Duce volle per ospitare le collezioni ed i prodotti delle colonie e che invece è affollata, per l’occasione, dagli amanti della cultura nipponica.

La guerra c’entra poco qui, se non in modalità “uomini contro zombie” oppure declinata in graphic journalism: quella che emerge è una forte voglia di socializzazione tra giovani e meno giovani che condividono una passione, anche ai limiti della maniacalità, per personaggi, storie, autori. Numerose le case editrici presenti, che portano il meglio dei propri autori, come Zerocalcare che ha fatto il pienone di autografi. Numerose anche le aree gioco, sia per videogames sia per i giochi da tavolo, dai grandi classici come Monopoly fino a Magic The Gathering.

Per ServizioCivileMagazine abbiamo esplorato fotograficamente l’universo parallelo Cosplay, in cui tantissime persone si calano nei panni, non solo metaforicamente, del loro personaggio dei fumetti o dei cartoni, replicandone movenze, frasi cult e atteggiamenti: si può essere così un eroico Iron Man, un ben più perfido Venom, una Super Mario accompagnata da Luigi o anche un Jay Kay con corpo di ballo al completo.

Clicca qui per visitare la gallery

comicon_2013_parte_2_interna