Hong Kong capitale mondiale del turismo, seguita da Singapore e Londra

di Mariateresa Borriello

E' l'Asia la regina del turismo: lo dimostrano i dati dell'Euromonitor International. (Mariateresa Borriello)

Hong-Kong Secondo la classifica Top 100 Cities Destination Rankings, edito da Euromonitor International, istituto di ricerca con sede a Londra, La capitale del turismo mondiale è la metropoli asiatica Hong Kong, che ha fatto registrare ben 21,8 milioni di turisti, seguito da Singapore, con 19,8 milioni di arrivi. Al terzo posto si piazza Londra con poco più di 15 milioni di visitatori ed un incremento del 2,1%: un dato destinato naturalmente a crescere grazie alle Olimpiadi. Senza dubbio l'Asia è in continuo aumento: Kuala Lumpur è quarta, Macao è quinta (12,9 milioni, + 8,4%), Bangkok sesta (12,4 milioni, +12,5%). Tra le sorprese ci sono la città cinese Shenzhen (10,9 milioni, +6,3%) , seguita da New York (10,0 milioni, +3,5%) e la città turca Antalya (12,0 milioni, +13,3%) .

Sul podio, tra le città italiane, troviamo Roma, in 18esima posizione con 6 milioni di ospiti, seguita da Milano (2,07 milioni di arrivi), Venezia (1,83 milioni)  e Firenze(1,81 milioni). Prima della Città Eterna ci sono anche l'altra sorpresa cinese Guangzhou, Dubai, Shanghai, Miami, La Mecca e infine Pattaya.

Per quanto riguarda le destinazioni europee, scelte come meta turistica, Barcellona è 20ma, seguita da Budapest ed Amsterdam. Praga 29ma, precede Vienna e Berlino.

«L'Italia e l'Europa in generale - spiega Angelo Rossini, Travel and Tourism Analyst presso Euromonitor International - sembrano aver tratto beneficio dalla nascita del turismo low cost. Il moltiplicarsi dell'offerta di voli diretti economici, di offerte alberghiere allettanti, il tutto anche grazie al fenomeno della prenotazione online, ha innescato il fenomeno dei "city breaks", con effetti positivi in particolare per le città del Vecchio Continente».