Francofilm, il cinema francese a Roma

di Alessandro Etzi

Dal 15 al 22 marzo la quarta edizione del festival. (Alessandro Etzi)

Francofilm_festival_2013 Torna a Roma il Francofilm, festival dei film francofoni giunto quest’anno alla quarta edizione ed organizzato dall’Institut français – Centre Saint-Louis. Con 18 lungometraggi in concorso, per la maggior parte inediti, il Francofilm si conferma la più interessante rassegna di film francofoni in Italia.

Il 15 marzo nella sede dell’Institut français – Centre Saint-Louis di largo Toniolo 22 si esibirà la cantante francese Karimouche, dando inizio anche alle proiezioni che termineranno il 22 marzo, con l’assegnazione del Gran Premio, della Menzione Speciale e del premio del Pubblico.

Il Festival è ad ingresso libero, nel limite dei posti disponibili, e vedrà anche la partecipazione dei registi e numerosi eventi collaterali.

Per ulteriori info Francofilm.

 

Lista dei film

A pas de loup di Olivier Ringer (Belgio)
Avé di Konstantin Bojanov (Bulgaria) 
Monsieur Lazhar di Philippe Falardeau (Canada Québec)
Ljudozder Vegetarijanac / Cannibal vegetarian di Branko Schmidt (Croazia)
L di Babis Makridis (Grecia)
Twa Timoun / Three kids di Jonas d’Adesky (Haiti)
Rsasa Taychech /  Balle perdue di Georges Hachem (Libano)
Doudege Wénkel / Angle mort di Christophe Wagner (Lussemburgo) 
Sur la planche / On the edge di Leila Kilani (Marocco)
Kret / La dette di Rafael Lewandowski (Polonia)
Undeva La Palilula / Somewhere in Palilula di Silviu Purcarete (Romania)
Ustanicka Ulica / Rue du soulèvementdi Miroslav Terzic (Serbia)
Tigre V meste / Les tigres dans la ville di Juraj Krasnohorsky (Slovacchia)
Izlet / Un voyage di Nejc Gazvoda (Slovenia)
L'enfant d'en haut di Ursula Meier (Svizzera)
Fin décembre di Moez Kamoun (Tunisia)
A Vizsga / The Exam di Péter Bergendy (Ungheria)
La vida ùtil di Federico Veiroj (Uruguay)