Napoli. Al via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

di Marco Di Maro

A partire dal 16 settembre si svolgerà la campagna annuale sulla mobilità urbana, con il consueto obiettivo di incoraggiare l’introduzione di misure di trasporto sostenibile. (Marco Di Maro)

settimana_europea_mobilita_sostenibile Il programma di quest’anno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile nel capoluogo partenopeo si aprirà con la seconda edizione del Napoli Bike Festival, dedicato agli amanti della bicicletta, che si svolgerà dal 13 al 15 settembre presso la Mostra d’Oltremare. Sono previste la proiezione di video musicali, la presenza di opere artistiche e una speciale mostra del fumetto, il tutto interamente dedicato alla bici.

Oltre a questo evento, da non perdere saranno le visite guidate alle Stazioni dell’Arte del Metrò e alla centrale operativa degli autobus, che si svolgeranno nel corso delle due domeniche, 15 e 22 settembre, mentre mercoledì i18 verrà inaugurata l’uscita Montecalvario della Stazione Toledo della metropolitana. Venerdì 20, inoltre, verrà mostrato al pubblico anche l'intervento artistico dedicato a Felice Pignataro, fondatore dell'Associazione culturale Gridas di Scampia.

La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile si concluderà domenica 22 settembre con una giornata interamente dedicata alle due ruote, intitolata “Tutti in bici”. L’Area Centrale della città, in occasione dell’evento, verrà infatti interamente chiusa al traffico.

Sul sito del Comune di Napoli è disponibile il programma dettagliato della manifestazione.

Guarda il video: