Rubata "Leggiu", la libreria itinerante.

di Alessandro Etzi

A Milano scomparso il furgone-libreria. (Alessandro Etzi)

Paterno_dicembre Guardando il bicchiere mezzo pieno potremmo pensare che in Italia i libri vanno ruba, che la rilegatura affascina più degli e-book, ma la verità è che non si può rimanere colpiti dal furto che ha colpito Filippo Nicosia e il progetto Pianissimo-libri sulla strada, di cui già scrivemmo in passato.

Sbarcato in Continente ( il progetto nasce in Sicilia), il furgone Leggiu, un Fiat Panorama 900 del 1966 che di avventure deve averne vissute più di una, con a bordo oltre seicento libri di trentatré editori indipendenti, è stato rubato a Milano, dove un fitto calendario di eventi l’attendeva.

Un danno economico notevole per l’organizzatore-libraio-autIsta Filipo Nicosia, ma anche un dispiacere affettivo perché Leggiu era molto più di un pulmino, portava la lettura dove non ci sono librerie o biblioteche, diffondendo Cultura, Conoscenza ed anche un po’ di svago.

Pianissimo-libri sulla strada non finisce qui, questo è solo un pit-stop.