Torna il Maggio dei Libri

di Francesco Maria Balzano

Per il quarto anno consecutivo torna il maggio dei libri,  la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori. (Francesco Maria Balzano)

Il-Maggio-2014 Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, la campagna iniziata il 23 aprile, in coincidenza con la Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d'autore si concluderà il 31 di maggio. Lo scopo della campagna è di diffondere il libro su tutto il territorio nazionale e promuovere la lettura anche nei luoghi più inaccessibili alla carta stampata. L’evento che ha tutto l’aspetto di una campagna di “evangelizzazione del libro” si prefigge il compito di portare il libro al di fuori del contesto ordinario rivolgendo così la propria attenzione verso scuole parchi pubblici, uffici postali e treni con l’obiettivo di coinvolgere anche coloro che ancora non hanno scoperto il piacere della lettura.

La passata edizione della campagna si è conclusa con numeri grandissimi, sia in termini di adesioni che di partecipazione sui social network. Quest’anno il numero degli eventi in programma per il maggio dei libri ha superato quota 1700; un gran risultato che prevede anche per quest’anno un grande successo.