I giovani europei a Parigi si confrontano sulla disoccupazione under 35

di Oriana Giraulo

Il Forum Nazionale dei Giovani in collaborazione con lo European Youth Forum, i Consigli Nazionali dei Giovani di Francia, Spagna, Germania e Portogallo e la Confederazione dei Sindacati Europei ha organizzato a Parigi lo ‘Youth Summit for Quality Jobs’. (Oriana Giraulo - @OrianaGiraulo)

1451607_1419933771570244_1259705834_n Tema fulcro del congresso, iniziato l’11 novembre e terminato il 13, è stato l’occupazione giovanile vista anche sotto un punto di vista qualitativo. Infatti, si è molto discusso sulla necessità di promuovere e proteggere la qualità dei posti di lavoro per i giovani europei e sul loro determinante ruolo per la definizione e l’attuazione della Youth Guarantee in un contesto europeo.

Tante le autorità accorse al summit tra cui il Ministro del Lavoro, della Formazione Professionale e del Dialogo Sociale francese Michel Sapin, il Ministro del Lavoro croato Mirando Mrsic e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano Enrico Giovannini. Inoltre, una delegazione delle organizzazioni ha avuto il piacere di incontrare il Presidente della repubblica Francese Francois Hollande.

“È importante che i movimenti giovanili spronino Governo e Istituzioni ad occuparsi della situazione attuale” - ha dichiarato il Presidente francese Hollande nel corso del summit ai giovani europei e poi riportato nel comunicato stampa del FNG – “Ed è fondamentale che proseguiate uniti in questo percorso”.

L’iniziativa fa seguito all’incontro con il Presidente del Consiglio Enrico Letta ed è una tappa fondamentale per continuare il percorso di promozione delle istanze giovanili e per la proposta di misure programmatiche al fine di contrastare la disoccupazione under 35.

Come si evince dalle dichiarazioni, riportate nel comunicato stampa diffuso dal FNG, del portavoce Giuseppe Faiella – “investire nei giovani vuol dire investire ne futuro e per questo il FNG ha intrapreso un percorso di incontri con i giovani europei, che si sono dimostrati molto aperti e collaborativi. È importante cooperare per risolvere il problema della disoccupazione “- e conclude – “Stiamo lavorando in accordo con i Consigli Nazionali della Gioventù Europei per trovare strategie condivise e in linea con l’azione congiunta che i nostri Governi intendono avviare nei confronti dell’UE. Esistono infatti, fatte salve alcune specificità, delle variabili comuni che caratterizzano la situazione dei giovani europei in questo contesto di crisi e di aumento della disoccupazione diffusa”.

La delegazione del Forum Nazionale dei Giovani a Parigi ha visto la partecipazione di Giuseppe Failla, Portavoce; Luigi Iorio, Presidente dell’Assemblea, Giovanni Corbo, Segretario Generale e Gino Salvatori, Segretario Amministrativo.