Mattarella: investire su giovani per contrastare l' illegalità

di Feliciana Farnese

Contrastare l'illegalità e la corruzione formando la coscienza civiche dei più giovani è il messaggio lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 35esimo anniversario dell'uccisione del giudice Gaetano Costa. (Redazione)

matt “Per costruire il futuro del nostro paese e contrastare, seguendo gli insegnamenti di grandi personalità come Gaetano Costa, l'illegalità, la corruzione, gli atteggiamenti di indifferenza e di omertà dobbiamo infatti investire sul contributo dei più giovani, sul loro entusiasmo e la loro voglia di partecipazione”. Questo il messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al presidente della Fondazione 'Gaetano Costa', Vincenzo Palmegiano, rivolgendo un saluto ai partecipanti alla celebrazione del 35esimo anniversario dalla tragica uccisione del procuratore Gaetano Costa, agli alunni presenti, ai loro insegnanti.

Il Capo dello Stato ringrazia la Fondazione Gaetano Costa 'per il suo costante impegno nella formazione e diffusione di una cultura civica improntata sui principi della legalità e nella lotta alla mafia'. Il progetto 'Responsabil-MENTE giovane' e il concorso 'Gaetano Costa, 35 anni dopo', che oggi si concludono, scrive Mattarella, 'hanno il merito di fornire alle giovani generazioni un'occasione di confronto non solo sul fenomeno mafioso, con i pericoli, personali e sociali, che derivano dalla sua propagazione, ma anche con l'esempio luminoso del Procuratore Costa che, con coraggio ed estremo rigore, non esito' a mettere la sua vita al servizio della difesa della legalità e del contrasto alla criminalità organizzata.

Non mancano - osserva il Capo dello Stato - dimostrazioni della presenza costante nei nostri ragazzi di una coscienza civica consapevole e responsabile. Ne da' prova il loro impegno nel mondo dell'associazionismo sociale e del volontariato e la loro propensione alla solidarietà in famiglia, nella scuola, nella rete di amicizie'. Il presidente della Repubblica si dice quindi 'certo che gli elaborati che oggi verranno premiati, così come in generale i lavori di tutti gli studenti che hanno preso parte all'iniziativa, possano rappresentare preziosi spunti di riflessione per noi tutti' .

Fonte: www.repubblica.it