Mattarella a Rimini per il Meeting dell’amicizia: “La nostra società sta invecchiando"

di Feliciana Farnese

L’intervento del Capo dello Stato ha dato avvio, venerdì 19 agosto, all’edizione numero 37 de “Il Meeting per l'amicizia fra i popoli” alla Fiera di Rimini fino al 25 agosto. “Tu sei un bene per me” il tema scelto quest’anno per l’iniziativa cui sono previsti  106 incontri, 271 relatori, 18 esposizioni, 14 spettacoli, 22 manifestazioni sportive per un totale di 2.190 volontari coinvolti.

mattarella meeting rimini 2

Ad inaugurare i lavori il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che nel suo discorso ha sottolineato come i "giovani presenti e a quanti altri, con il loro generoso servizio volontario, rendono possibili queste giornate di incontro e di dialogo a Rimini”. “Sono qui anzitutto per ringraziarvi e per incoraggiare, insieme a voi, tutti i giovani che sono disposti a mettersi in gioco per una speranza, per una passione, per una buona causa". Per Mattarella l’attitudine delle giovani generazioni a diventare protagonisti della propria storia “costituisce l'energia vitale di un Paese. Questa spinta vale più di qualunque indice economico o di borsa. La nostra società sta invecchiando e ci sono rischi oggettivi che le potenzialità dei giovani vengano compresse" afferma il Presidente. Il capo dello Stato ha poi ribadito che "è necessario prestare attenzione e dar spazio alla visione dei giovani. Senza farci vincere dalle paure. Dalle paure antiche e da quelle inedite. Attenti a non cadere nell'errore di ritenere nuove false soluzioni già vissute e fallite nel breve Novecento. Non ci difenderemo alzando muri verso l'esterno, o creando barriere divisorie al nostro interno. Al contrario".

Negli incontri in programma saranno in discussione temi trasversali e di attualità: dall’agricoltura sociale all’introduzione dei giovani nel mondo del lavoro, demografia italiana, alternanza scuola-lavoro, innovazione, libertà religiosa e patrimonio forestale. Ci sarà, tra gli altri, anche uno spazio “Ponti o muri. Il futuro dell’Europa” con il ministro dell’Interno, Angelino Alfano e con il ministro federale tedesco Thomas de Maizière.

Sarà possibile seguire tutti gli incontri della manifestazione in diretta streaming sul canale Youtube. #meeting2016 l’hashtag ufficiale XXXVII edizione, che farà da punto di riferimento per tutti gli aggiornamenti del Meeting in tempo reale.