Tutti gli articoli

Cautela e responsabilità: le parole chiave per la ripartenza degli enti no profit
Dopo mesi di lockdown, il 18 maggio il Paese è entrato nel vivo della fase 2. Spazio ad aperture più decisive, ma resta alta la priorità di ridurre i contagi.

Csv Torino: nasce l'agenzia per il volontariato inclusivo
Il progetto, che vede operare in sinergia il Csv del Capoluogo ed il comune, favorirà il reinserimento di soggetti svantaggiati

Beni confiscati e Terzo Settore: in arrivo il bando d'assegnazione
Cinque le aree tematiche d'intervento che enti e associazioni potranno scegliere.

Ministri della Gioventù a confronto: quale impatto ha avuto la pandemia sui giovani d'europa?
La videoconferenza, svoltasi il 19 maggio, ha messo in luce diversi temi e problematiche riscontrate dai giovani nel corso della crisi globale

“Leaders for Europe”: il 29 maggio il terzo incontro on line “Rondine World Room”
Obiettivo: promuovere il confronto tra esponenti della democrazia e i giovani che si stanno formando come futuri leader di pace

Patriciello e Di Noto:" I giovani hanno bisogno di modelli. Che il Parlamento torni a essere luogo di confronto civile e democratico"
La lettera di Don Patriciello e di don Di Noto indirizzata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Terzo Settore: a La Spezia 170mila euro per due nuovi bandi
Per mitigare gli effetti del Covid-19, la fondazione Carispezia investe ulteriori risorse nei settori Arte e Cultura ed Attività Sportiva.

Servizio civile, il Comune di Bagnara Calabra è ente capofila
Silvana Ruggiero, assessore comunale al welfare: "Risultato prodigioso che ripaga tutti i sacrifici"

Young People Matter: l'appello dei giovani alle istituzioni europee contro l'impatto che il Covid-19 ha generato nelle loro vite
La campagna intende esortare l'UE sull'investimento di risorse rivolte alla gioventù.