Giovani e social: con lo spettacolo “Social NetFucking” va in scena il lato oscuro dei Social Network

di Andrea Pellegrino

La giovane compagnia teatrale TheA'teRm è in scena al Teatro Due di Roma dal 7 al 9 dicembre con uno spettacolo inedito che racconta il lato oscuro dei Social Network. (Andrea Pellegrino)

socialnetfuckingSocial NetFucking” andrà in scena alle ore 21 del 7 e 8 dicembre mentre il 9 dicembre lo spettacolo è previsto alle ore 18 sempre presso il Teatro Due di Roma. L’opera sperimentale prodotta dalla neonata compagnia teatrale TheA'teRm è basata sui testi del giovane scrittore Daniele Scarpati, per la regia di Luca Di Gennaro.

“Ho sempre immaginato Internet come una gigantesca, sterminata, metropoli” - dichiara Scarpati - “Una città bellissima, piena di luoghi affascinanti e di persone interessanti, ricca di business e di cultura, ma solo per le vie del centro. Solo nella zona ‘bene’. Poi, via via che ci si allontana verso le periferie, ecco apparire quartieri desolati e personaggi poco raccomandabili. Questo m’interessava raccontare: le periferie dalla rete”.

Lo spettacolo, già vincitore del Premio Arrembaggi 2012 e del premio Cortinscena per  la Miglior Drammaturgia e la Miglior Attrice, consta di tre monologhi drammatici alternati e legati fra loro dalle lezioni frontali e decisamente sopra le righe del Dottor Pellotta, guru incontrastato del Social NetFucking, fantomatica “materia di studio” che insegna alla gente come procacciarsi sesso utilizzando Internet e Social Network vari.

“Ho costruito Social NetFucking pensando a un’altalena. Un’altalena di sentimenti” - afferma il regista Luca Di Gennaro - “Mi piace pensare che chi viene a guardare lo spettacolo subisca costantemente il contrasto emotivo tra la cupezza e drammaticità dei monologhi, e l’esplosività coinvolgente del corso di formazione del Dottor Pellotta”.

Per saperne di più, basterà collegarsi alla pagina Facebook della compagnia.

Costo del biglietto: 10 euro.