Tutti gli articoli

Scuola, stanziati 236 milioni per l'acquisto di materiale didattico
Azzolina: “Con questo intervento puntiamo a tutelare il diritto allo studio, e a dare un supporto concreto per studenti e famiglie”

"Generiamo una nuova Italia": il progetto di Focsiv su giovani e migrazione
180 le scuole secondarie di secondo grado coinvolte nel progetto

Capitale europea del volontariato 2022: c’è Gorizia tra le candidate
Insieme alla spagnola Madrid, alla polacca Danzica e alla turca Smirne, anche la città friulana è in lizza per ottenere il riconoscimento. Il verdetto il 5 dicembre a Padova

Dl Rilancio, la campagna CentoXCentoServizioCivile: “Enti e giovani non meritano questo dietrofront"
Il commento delle organizzazioni aderenti alla campagna promossa dalla Rappresentanza Nazionale degli Operatori Volontari in Servizio Civile sullo stop alle misure economiche rivolte al Terzo Settore

Terzo Settore, DI Rilancio: "Impegno del PD a prevedere altre misure a Luglio"
L'intervento di Stefano Lepri

Diritto allo studio: il Comune di Milano stanzia 15,8 mln di euro
Galimberti: “L’impegno è non tagliare i servizi, soprattutto quelli dedicati alle fasce più deboli della popolazione, come gli alunni con disabilità, per i quali sono stanziati i fondi più consistenti”.

Giovannini (ASVIS): “Anche per filantropia bisogna guardare all’Agenda 2030”
L’intervista ad Enrico Giovannini a cura di Secondo Welfare

Consiglio d'Europa, lotta al razzismo: in arrivo il 7 luglio il webinar
Tanti gli ospiti che parteciperanno all’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa

Disoccupazione giovanile, Pisani (CNG):“Le giovani generazioni non possono pagare ancora il prezzo più alto della crisi”
Le parole della presidente del Consiglio Nazionale Giovani al margine dell’istantanea scattata dall’ISTAT su disoccupazione giovanile

Neet in Italia: la fotografia di Alessandro Rosina in un policy paper
Il documento propone una serie di raccomandazioni a politici e tecnici al fine di ottimizzare gli interventi destinati ai giovani Neet