#Cultura

Oculus: intervista a Luca Borriello, Direttore ricerca INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana

Oculus, acronimo per Operatori per la Creatività Urbana tra Lavoro e Utilità Sociale, è il progetto vincitore del bando nazionale “Giovani Talenti”, ideato e guidato da Amesci e INWARD. ServizioCivileMagazine intervista il Direttore ricerca di Inward, Luca Borriello

inward

#Cultura

Street Art, al via il primo bando di selezione nazionale per la formazione di giovani operatori per la Creatività Urbana

Oculus è un progetto ideato e guidato da Amesci ed INWARD, in partnership con le tre ACU Il Cerchio e le Gocce di Torino, Macross di Trieste ed Xpression di Bergamo, insieme a Khorakhanè di Abano Terme

murales ponticelli

#Cultura

Parco dei Murales: completata l'ultima opera di street art firmata da Zeus40

Si intitola "Cura 'e paure" l'ultimo grande intervento al Parco dei Murales di Ponticelli (Napoli Est) realizzato dallo street artist napoletano Zeus40 per trasmettere l'importanza ed il senso della cura, qui intesa attraverso la configurazione di un gruppo familiare.

Cura e paure

#Cultura

"Napolitaners", presentato il docufilm di Gianluca Vitiello

Oggi pomeriggio, alle ore 15, Gianluca Vitiello ha incontrato gli studenti della Federico II per una proiezione speciale di “Napolitaners”

napolitaners locandina lr

#Cultura

Università. Al via la campagna sul diritto allo studio, più fondi in campo

Incremento dei fondi destinati a sostenere i giovani che vogliono proseguire negli studi universitari.

diritto allo studio

#Cultura

Maturità 2017: oggi giovani in classe per la prima prova

Al via gli esami di maturità per oltre 500mila studenti.

maturità 2017

#Cultura

Cultura, il 21 giugno torna la Festa della Musica 2017

In oltre 500 città italiane 9 mila eventi e 33mila artisti in scena.

festa della musica

#Cultura

Cultura: il Mibact diffonde il bilancio delle attività

Franceschini: “Primo tassello di una sfida più grande”

3anni mibact

#Cultura

Servizio Civile: al via la progettazione per il bando grandi invalidi e ciechi civili

Emanato il bando di progettazione per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei non vedenti: c’è tempo fino al 16 dicembre

foto meeting del volontariato

#Cultura

Camera e Senato aprono le porte alle scuole

Anche quest’anno si aprono le porte del Parlamento agli studenti e agli insegnanti. Diventare cittadini partecipi e responsabili a cominciare dalla scuola che allarga gli orizzonti del sapere alla dimensione della cittadinanza. Un'idea di cittadinanza creativa e aperta, dove i valori della nostra Costituzione e quelli dell'integrazione europea rappresentano la piattaforma comune dell'esperienza scolastica e di quella istituzionale.

lezione di costituzione

#Cultura

#FuturoRemoto: torna a Napoli la festa della scienza

Dal 7 al 10 ottobre al via Futuro Remoto.

futuro

#Cultura

Torna la “Notte Europea dei Ricercatori”

La Notte Europea dei Ricercatori, il 30 Settembre, è un evento dedicato alla scienza e all'apprendimento giocoso, un'occasione unica di incontrare gli eroi della scienza, i ricercatori, e scoprire cosa fanno concretamente per la società in modo interattivo e coinvolgente.

la notte dei ricercatori

#Cultura

“Premio cittadino europeo 2016”: vincono 4 italiani

Il prossimo 23 settembre si svolgerà, presso la sede degli Archivi storici dell'Unione europea a Villa Salviati, Firenze, la cerimonia nazionale di consegna del “Premio cittadino europeo 2016”.

parlamento europep

#Cultura

#PrimoGiornoDiScuola: il Ministro Giannini invia auguri a ragazzi e docenti

Il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico augura ad alunni e docenti, con un messaggio sui suoi canali social ufficiali, “Buon inizio”.

ministro giannini primo giorno scuola 2

#Cultura

Ordine dei Giornalisti: al via XIV edizione del concorso “Fare il giornale nelle scuole”

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha pubblicato il bando della XIV edizione del concorso 'Fare il giornale nelle scuole' "allo scopo di sostenere le iniziative delle scuole italiane per la valorizzazione dell’attività giornalistica quale strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio”, come recita testualmente l’art. 1 del bando.

odg

#Cultura

Cultura: il Patrimonio Mondiale arriva nelle scuole

Domani a Roma la conferenza stampa di lancio del progetto realizzato dall’Unesco in collaborazione con Mibact e Miur.

patrimonio mondiale unesco