Ritorna L’arte della felicità, il festival del dialogo
Decima edizione di un percorso verso una meta forse non raggiungibile. (Alessandro Etzi)
Decima edizione di un percorso verso una meta forse non raggiungibile. (Alessandro Etzi)
Piatto di origini svizzere, la fonduta – o fondue – è diffusa anche in Francia e nel nord-ovest italiano. Consiste in uno o più formaggi fusi insieme, da consumare a caldo. (Enrico Tomaselli)
Due giorni di confronto e informazione. Università e studenti si incontrano. (Francesco Maria Balzano)
Il 27 settembre la quinta edizione del Festival. (Alessandro Etzi)
Per oltre tre anni, sono andati d’amore e d’accordo. Ogni tanto qualche bisticcio, ma come in tutte le coppie, niente di che. Grazie a questo feeling, Napoli ha visto alcune delle più discutibili iniziative milionarie degli ultimi anni, dall’America’s Cup al Giro d’Italia. (Enrico Tomaselli)
Rifiutato il visto di ingresso al Dalai Lama, che non presenzierà al Summit dei premi Nobel per la pace. (Alessandro Etzi)
Il delegato alla Cultura del Consiglio Nazionale Amesci commenta l’esclusione dei giovani dalla prima del Festival di Pompei. (Katia Tulipano)
Per il terzo anno consecutivo l’associazione degli studenti anti-camorra propone di ricordare il giornalista Giancarlo Siani nel giorno del suo compleanno. (Redazione)
Ancora (ed a mia volta...) non smetto di stupirmi per coloro che si stupiscono quando il prevedibile poi accade realmente. (Enrico Tomaselli)
#QuestioneDiRegole. Darsi consapevolmente delle regole sociali, è uno dei passaggi che segnano l’avventura umana, il suo allontanarsi dalla dimensione animale. (Enrico Tomaselli)
Le eccellenze made in Italy si riuniscono all’insegna di uno stile di vita più equo e solidale. (Francesco Maria Balzano)
Musei aperti e sconti per i giovani. Le nuove riforme del ministro aprono le porte alla cultura. (Francesco Maria Balzano)
Un workcamp internazionale che declina sociale e cultura. (Redazione)
Basterebbe guardare la cartina geografica dell’Italia, per capirlo. Il nostro paese, per la sua natura orografica, dovrebbe prima d’ogni cosa prestare attenzione al territorio, perchè non ne ha molto a disposizione. (Enrico Tomaselli)
Intervista al Coordinatore della Rete Disarmo. (Katia Tulipano)
Venerdì 6 giugno alle ore 17 a Napoli presso la libreria Treves in piazza Plebiscito, Francesco Vignarca presenterà il suo libro “L’aereo più pazzo del mondo” edito da Round Robin. (Katia Tulipano)
Il Comune di Napoli dedica un intero mese ai giovani della città attraverso la kermesse "Giugno Giovani": 30 giorni di eventi, iniziative, spettacoli, concerti. (Redazione)
E’ l'unico concorso italiano di world music, il “Premio Andrea Parodi”, organizzato per il settimo anno dall'omonima Fondazione e la cui fase finale durerà tre giorni e si svolgerà a Cagliari nel mese di Novembre 2014. (Redazione)
Domenica 18 Maggio alle ore 14 inizia la maratona teatrale sul tema dei diritti umani e della lotta alle mafie. Sono 14 le compagnie che si alterneranno ogni ora sul palcoscenico del Teatro Italia. (Redazione)
Ritorna la notte più attesa dagli amanti della cultura: aperture straordinarie e ingressi gratuiti nei musei del nostro Paese e di tutta Europa. (Francesco Maria Balzano)