Tutti gli articoli
Torino. Thinking Pot: Ecco cosa “bolle in pentola” per gli studenti di tutta Europa
L’8 Settembre la Capitale Europea della Gioventù 2010, accoglierà gli studenti di ogni parte del continente per un evento interamente dedicato a loro. (Caterina Ferrara)
“Abbronzatissimi” o “stressatissimi”? Sotto accusa le patologie da fine vacanza
E’ boom di disturbi psicosomatici fra gli italiani che tornano dalle vacanze: il cosiddetto “stress da rientro” sembra che ne colpisca uno su dieci. Che stress! (Monica Scotti)
Ansia e depressione per i giovani che dormono poco
Teatro. L'informazione è in scena: Corrado Augias è a Roma con "Rassegna Stampa"
Giovane, hai le ore contate! Uno swatch in regalo se giri senza casco
Avviene a Napoli. Sa dell'incredibile: i vigili in città regalano un orologio per sensibilizzare i giovani e non solo, ad usare il casco! La chiamano psicologia al contrario. Funzionerà? (Katia Tulipano)
Avere trentanni. Il diritto alla resistenza “costante”. Libere riflessioni
Mentre gli studiosi e i pubblicitari ampliano le fasce d’età in virtu’ di una modernità sempre piu’ liquida e la gioventu’ si prepara a sfondare il muro dei 35 anni, è sempre piu’ difficile essere giovani nell’Italia del ventunesimo secolo. Ma non tutto è perduto e la parola chiave sembra essere solo una. Resistere. (Gianfranco Mingione)

In visita ad Otranto. Terra di unione tra occidente ed oriente. Terra di uomini valorosi e di 800 Beati martiri
Ad Otranto, oggi patrimonio dell'UNESCO, 800 martiri oggi Beati, scelsero di morire in nome di Cristo, anzichè rinnegarlo. Ciò avveniva il 14 agosto del 1480. Ricca di storia e di arte, questa città divenne l'Assisi d'Italia quando, da sola, difese l'occidente cristiano contro l'invasore ottomano. Guarda il video. (Anna Laudati)
La Strada per la guida sicura. Il concorso
L’obiettivo del concorso è quello di sensibilizzare i giovani sulle tematiche inerenti al sicurezza stradale e sulle misure da adottare per scongiurare i pericoli legati alla guida sotto l’effetto dell’alcol e sostanze stupefacenti. (Andrea Pellegrino)

Nel ricordo dì Libero Grassi la Sicilia fa i conti con se stessa
Libero Grassi ha tracciato la strada da seguire per molti giovani imprenditori. Ivan Lo Bello, presidente di Confindustia Sicilia fa il "mea culpa": “La responsabilità morale del suo omicidio è nostra”. (Vinicio Marchetti)
Disability Action Plan. Le città si sfidano: una competizione di cui essere orgogliosi
Negli stati membri della Comunità Europea sono circa 80 milioni le persone che hanno qualche forma di disabilità. Di queste il 70% sono ultrasessantenni, il 16% sono pesone giovani ed in età da lavoro. Al via la sfida tra città per chi trova soluzioni innovative e praticabili che vadano incontro alle esigenze dei diversamente abili. (Andrea Sottero)
