Tutti gli articoli
"Non siamo immigrati", è l'appello lanciato da A.N.O.L.F. Giovani
"In Italia vivono circa un milione di giovani figli di immigrati, che si sentono italiani, che vanno a scuola con i loro figli, che parlano il dialetto ma che il Paese ancora considera 'stranieri'. Ragazzi che pur essendo nati o cresciuti in questo paese, condividendone valori e cultura, la loro vita e la loro quotidianità sono legati ad un pezzo di carta che è il permesso di soggiorno".Intervista a Maruan Oussaifi, giovanissimo presidente di A.N.O.L.F. Giovani. Guarda il video. (Anna Laudati)
Max Biaggi campione del mondo SBK
Una vittoria tutta italiana. Sul circuito di Imola, con un round di anticipo rispetto alla fine del campionato, Max Biaggi diventa il primo pilota italiano a vincere il mondiale Superbike, in sella alla moto ufficiale del team Aprilia. Una grande affermazione per il romano che, dato per finito dopo aver lasciato
World Press Photo Exhibition. La potenza delle immagini
Il 24 settembre è stata presentata al Palazzo delle Arti di Napoli la World Press Photo Exibhition, la più grande mostra di fotogiornalismo itinerante che potrà essere visitata fino al 14 ottobre del 2010, e che vede vincitore del prestigioso concorso per l’anno 2009, il giovane napoletano Pietro Masturzo con una bellissima foto intitolata “Dai tetti di Teheran”. (Ornella Esposito)
OPEN DANCE: Una rete per la danza contemporanea in Puglia
Lecce ospiterà la settima edizione di OPEN DANCE, rassegna di danza, teatro e musica. Dal prossimo 8 ottobre. (Paola Pepe)

9° Festival Internazionale della Fisarmonica di Massafra
Del M° Ambrogio sparagna questa sera atteso concerto. Tutti in attesa del grande evento. (Mariella Vinci)

Biella investe sui giovani. Eco è Chic: quando la moda si fa sostenibile
Parte da Biella il progetto B.E.S.T che vede arte, moda ed imprenditoria alle prese con la sostenibilità. Questa iniziativa rappresenta l’ennesima prova che il Made in Italy sta cercando di rinnovarsi utilizzando gli strumenti più adeguati. (Flavia Miccio)

Massafra. Formazione socio-politica
Giancarlo Siani: Quando la vita viene sacrificata in nome del talento
Ricorre l'anniversario dei 25 anni dell'uccisione del giovane cronista del Mattino, Servizio Civile Magazine come ogni anno gli rende il doveroso omaggio. Era un giovane come noi, un giornalista come noi. Un'amante della verità e della giustizia come noi. (Vinicio Marchetti)
Bologna. Torna in Italia la Mostra Internazionale del Libro Antico
Settembre, tempo di scuola e tempo di polemiche sul caro-libri. Ma è proprio in questo periodo che si torna a discutere di libri ben diversi da quelli scolastici, capolavori dal valore inestimabile custoditi nelle biblioteche di tutto il mondo: approda a Bologna la Mostra Internazionale del Libro Antico e di Pregio. (Monica Scotti)

“Il giorno della civetta”: il primo e il più grande tra i romanzi che raccontano la mafia
"Si è così profondi, ormai, che non si vede più niente. A forza di andare in profondità si è sprofondati. Soltanto l'intelligenza, intelligenza che è anche leggerezza, che sa essere leggera, può sperare di risalire alla superficialità, alla banalità" - Leonardo Sciascia. Nell'opera di questo grande scrittore italiano, antesignano di questo genere letterario, il primo Urlo che l'arte ha rivolto alla criminalità organizzata. (Vinicio Marchetti)
