Classifica cinema, musica e libri - 28 Giugno 2011
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Massimo Fini, scrittore dalla ‘cultura fuoriosa’, racconta i mutamenti sociali, estetici ed etici del nostro paese. “Senz’anima segue il filo logico della storia con la sapiente coscienza degna del miglior Pasolini” (di Vinicio Marchetti)
Giorgio Gaber disse: “Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono”. Lui come Montanelli o Moravia, acerrimi “contestatori” del bel paese. Ma si critica ciò che si vorrebbe diverso, ciò che si vorrebbe migliore e specialmente ciò che si ha a cuore. Di questa èlite entra prepotentemente a far parte Massimo Fini, giornalista dalla penna fiammeggiante e scrittore dalla cultura furiosa. Il suo ultimo lavoro - Senz’anima. Italia 1980-2010, edito da Chiarelettere, racconta di un trentennio in cui l’Italia ha cambiato maschera mille volte ma ha mantenuto sotto di essa sempre il solito ghigno di falsità. (foto ilgiornale.it)
Il giudice Rosario Priore racconta le verità che non avremmo mai dovuto conoscere (di Vinicio Marchetti)
Lo sapevate che le Brigate Rosse, in realtà, ricevevano i propri finanziamenti dalla Stasi, i servizi segreti della Germania orientale? Da quanto emerso dai dati processuali dell’epoca, persone di lingua tedesca erano presenti durante il massacro di via Fani. Ed eravate a conoscenza che Enrico Berlinguer, nel 1973 a Sofia, subì un attentato da parte dei servizi segreti bulgari dal quale sfuggì miracolosamente? Questo e quant’altro nel libro “Intrigo internazionale” (Chiarelettere), scritto dal giudice Rosario Priore e dal giornalista Giovanni Fasanella. Una raffica incessante di interrogativi posti al magistrato che dagli anni 70 ha istruito i processi più importanti della nostra storia giudiziaria recente.