Tutti gli articoli
I padri che fumano possono trasmettere danni genetici ai figli


Bandi: Servizio Civile Nazionale 2007
di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Parrucchiere, davvero un bel mestiere

Festival dell'etnografia a Nuoro
dal 23 al 26 giugno 2007 a Nuoro
L'Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna, con la collaborazione della SIMBDEA (Società italiana per la Museografia e i Beni demoetnoantropologici) e del Comune di Nuoro, organizza, dal 23 al 26 giugno 2007, il primo Festival italiano dell'etnografia. La manifestazione si terrà a Nuoro, nella nuova struttura di via Roma / via Ferracciu. Il Festival si articola in una serie di eventi ed esposizioni che mirano a offrire a un vasto pubblico uno scenario aggiornato del complesso di studi e di attività riconducibili alle riflessioni e alle pratiche dell'etnografia.
Festival dell'etnografia a Nuoro
Il Festival si articola in una serie di eventi ed esposizioni che mirano a offrire a un vasto pubblico uno scenario aggiornato del complesso di studi e di attività riconducibili alle riflessioni e alle pratiche dell’etnografia.
23-26 giugno 2007 - Centro polivalente - via Roma/via Ferracciu
Orario 10,00 /23,00 - Ingresso libero
Concorso d'arte decimo municipio di Roma
Nasce Under Milano, nuovo magazine freepress che da voce ai giovani
Nasce il nuovo magazine freepress di società e cultura che dà voce ai giovani a milano. La presentazione è per martedì 19 giugno 2007 all'old fashion café di Milano, Viale Alemagna 6.
L' ingresso è gratuito dalle ore 22:30 alle 00:30 e se si chiede all'ingresso di essere inseriti nella lista "UNDER".
Forum Nazionale per il Servizio civile: la scarsità di fondi preclude l'esperienza ai giovani
di Redazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pur apprendendo con piacere la notizia dell’emanazione del bando dei progetti di servizio civile non possiamo non rilevare come quest’anno, a causa della ristrettezza di fondi, siano stati approvati progetti per un numero di volontari decisamente inferiore a quello dello scorso anno. Dai 45.000 del 2006 siamo passati ai 38.922 del 2007, pari a circa il 15% di volontari in meno, nonostante sia sempre maggiore la domanda dei giovani e che la qualità dei progetti abbia dimostrato di rispondere ai requisiti di qualità previsti dalla norma.
UNSC affetto da "schizofrenia interpretativa"
"All’indomani della pubblicazione delle graduatorie dei progetti e dell’uscita del Bando nazionale 2007, dobbiamo constatare, non senza rammarico, che con questa gestione viviamo il momento più buio da quando è stato istituito l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile", dichiara Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci.