Tutti gli articoli
Massafra. In scena Pinocchio
Domenica 17 ottobre 2010, al Teatro comunale di Massafra, la Compagnia del geometra Toma ha presentato “Pinocchio” (Maccabeteatro). Lo spettacolo rientra nella rassegna “La Scena dei Piccoli” della stagione 2010 – 2011 “Scenari in Rete” promossa dal “Teatro Le Forche”, nell’ambito di “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, finanziato dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) Asse IV azione 4.3.2, affidato dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo al Teatro Pubblico Pugliese. (m.v.)
Napoli. OrientaSud: dall’Europa più sostegno per i giovani
Dal 19 al 21 ottobre torna a Napoli a Cuttà della Scienza, il Salone che aiuta i giovani a scegliere il proprio futuro. Nella giornata inaugurale Nel corso della giornata inaugurale saranno illustrati strategie ed obiettivi del programma “Youth on the Move” lanciato lo scorso 15 settembre dalla Commissione europea. (a.l.)
Zoo di 105. Panico Paura: Mazzoli&Co. sospesi fino a data indeterminata
La situazione è poco chiara. L’AGCOM multa, la redazione di 105 smentisce. E c’è qualcuno che intravede lo zampino della politica. Forse il problema non è tanto le volgarità dette o non dette, quanto l’intero sistema della comunicazione, della televisione, dei media, disciplinato grossolanamente, pieno dunque di luci e ombre. Per adesso, comunque, niente Zoo. Giusta sospensione o ennesima censura? (Angelo Di Pietro)

Roma. Al pub "Centro giovanile Giovanni Paolo 2", musica dal vivo
Si chiama Gp2, in onore di Giovanni Paolo II, ed è il primo pub cristiano della capitale. Situato nel centro storico di Roma, nei locali che appartengono alla chiesa di San Paolo su via del Corso sabato sera darà vita al primo appuntamento di musica dal vivo con i talenti del GOOD NEWS FESTIVAL, il festival romano della canzone di ispirazione cristiana. (a.l.)
Napoli. "Il parroco anticamorra" lascia Scampia. La popolazione si ribella
Don Aniello è un sacerdote che ha lottato per 16 anni e che ha dato segnali di speranza ad uno dei quartieri del napoletano più colpiti dalla piaga camorristica. 16 anni per diventare uno “scomodo”. (Katia Tulipano)
The Simpson: dal divano più affollato d'America la denuncia sul lavoro minorile
Il più famoso cartoon americano si scaglia contro lo sfruttamento del lavoro minorile e l'utilizzo degli animali da parte delle multinazionali. Guarda il video. (Giuseppina Ascione).
Il riscatto del Sud in allegria. Al cinema con “Benvenuti al Sud”
Mattia: “Quando uno straniero si trasferisce al sud piange due volte: una quando arriva, l’altra quando se ne va!”. Un sud quello ritratto dal regista Luca Miniero, che mette in bella vista i lati positivi della terra del mare e del sole. Un sud tutto da ridere! (Anna Laudati)
Ultimi giorni per iscriversi alle selezioni della Scuola di Giornalismo della Fondazione Basso
L'Associazione Scrivi di Diritto - Scuola di Giornalismo della Fondazione Internazionale Lelio Basso promuove il corso della scuola di giornalismo 2010-2011 ''Informazione e educazione alla cooperazione tra i popoli''. Il 25 ottobre 2010 è la data di scadenza per l’invio della domanda di partecipazione alle selezioni. (Gianfranco Mingione)
Cile. Miniera San Josè. Fine dell’incubo. Ai minatori: “Siete stati e sarete l’orgoglio del Cile”
Erano le 3.00 in Italia quando l’ultimo minatore, il trentatreesimo, è venuto alla luce! “Siete stati siete e sarete l’orgoglio del paese il simbolo del lavoro” – queste le parole commosse del presidente del Cile che dal primo all’ultimo ha accolto all’uscita delle viscere della terra, tutti e 33 i lavoratori. (Anna Laudati)

Cile. E' festa grande per i 33 minatori super eroi appena nati dalle viscere di madre terra
"Tra Dio e il Diavolo mi ha afferrato la mano di Dio". L’ha dichiarato Mario Sepulveda, il secondo minatore liberato dalle viscere della terra. Onore al merito a tutti i partecipanti all’operazione di salvataggio e ai 33 minatori eroi del 2010. (Anna Laudati)
