#Cultura

V Edizione del Festival Internazionale del Cinema di Roma

Lunga e Dolce vita al Grande Cinema: a Roma, dal 28 ottobre al 5 novembre, una settimana di eventi ricordando Fellini e Ugo Toganzzi, con tanto spazio dedicato ai giovani e ai film indipendenti. (Flavia Miccio)

festacinema_011
#FlashNews

Giovani. Studenti.it: 22% lavora in nero, 19% a progetto

E' quanto emerge da un'inchiesta sui giovani e lavoro svolta da Studenti.it: il 22% dei giovani ha un contratto in scadenza, il 19% lavora a progetto e il 22% in nero. «In questa realtà - osserva il portale - costruirsi una famiglia o fare un mutuo sono scelte impensabili per molti». (a.l.)

#Attualità

Diventare ricchi con Second Life. L'esperienza di Marialuisa

Per molti è solo un gioco, una seconda vita virtuale con cui trascurrere qualche ora di tempo libero. Per altri è diventato un vero e proprio lavoro, probabilmente anche molto più remunerativo di quello reale. Second Life oggi conta più di seimila scritti, provenienti da ogni angolo del pianeta, ed altri due milioni che giocano in modo accanito e regolare. Secondo alcuni sondaggi, addirittura, si è arrivati a scovare un'inventiva nei ''giocatori'' inimmaginabile, tanto da permettere agli stessi di arrivare a guadagnare quasi più di cinquemila dollari americani (reali) al mese. (Marialuisa Vanni)

italian-life
#Attualità

Low Impact. In Italia quasi 7 aziende su 10 hanno a cuore il rispetto dell’ambiente

Più della metà delle aziende non ritiene che esistano certificazioni adeguate. Manca un’efficace comunicazione delle azioni green. Sono questi i risultati dell’attività di ricerca presentati da Low Impact, associazione nata per creare un punto d’incontro tra aziende, istituzioni e cittadini che dimostrino di adottare comportamenti virtuosi nel rispetto dell’ambiente. (Andrea Pellegrino)

ambiente
#Sociale

Risparmio ambientale. Nasce LOW IMPACT, perché l’ambiente è un bene di tutti!

Non è un’associazione ambientalista, non ha alcuna connotazione politica ma nasce per rappresentare il punto di riferimento per coloro che ritengono che l’ambiente sia un bene di tutti e che tutti, nei rispettivi ruoli, possano fare la propria parte per preservarlo. (Andrea Pellegrino)

logo_low_impact
#Cultura

Il Libro. “Poesia in forma di rosa”: Pasolini studia la violenza della realtà sui versi

Oggi vi proponiamo un libro che è, nella letteratura italiana contemporanea, un’autentica pietra miliare: “Poesia in forma di rosa” scritto da Pier Paolo Pasolini e edito da Garzanti 2001. Studiamo il Regalo che il poeta bolognese ha voluto fare alla nostra storia letteraria. (Vinicio Marchetti)

2830639850_45d4e3220d
#Cultura

Massafra. Presentazione del romanzo “Lettere a Leontine”.

Un amore clandestino quello tra Pierluigi e Leontine, per tutti Lea. Lui un medico affermato, lei una donna affascinante. E’ l’intreccio dal quale si srotola il romanzo “Lettere a Leontine” di Raffaello Mastrolonardo. Presentazione il prossimo 29 Ottobre a Massafra presso la libreria Im@n. (Mariella Vinci)

libri_1_d0
#Cultura

Torino: Piemonte Share Festival 2010

Errori, mutazioni, fallimenti e disfunzionalità saranno i temi protagonisti del festival che incita alla creatività e all'ibridazione tra discipline e culture. Dal 2 al 7 novembre a Torino. (Flavia Miccio)

smartmistakes1
#Attualità

EL DORADO: La Spagna conquista i giovani. Raffaella che vive a Madrid, ci spiega il perchè ....

Chi è Raffaella? Una delle tante giovani talentuose che l'Italia ha perso. Attualmente svolge un progetto in Niger. Con lei parliamo sia delle motivazioni della sua scelta di lasciare il bel paese per la Spagna che della sua esperienza in Niger. Le abbiamo chiesto se vuole tornare in Italia ma la sua risposta è stata negativa. (Ornella Esposito)

raffaella_1

#Attualità

Il diabete, una malattia sempre più giovane

A Milano l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) presenta i dati sulla qualità dell’assistenza diabetologica in Italia: un paziente diabetico su cinque ha meno di 55 anni. (Caterina Ferrara)

diabete