Tutti gli articoli
Paranormal Activity 2. Torna nelle sale nel suo stile... niente di nuovo
Uscito nelle sale italiane lo scorso 22 ottobre ha già attratto numerosissimi spettatori al punto da piazzarsi quarto nella top ten dei film adesso al cinema. L’unica cosa che “Paranormal Activity 2” ha di Spaventoso e Inspiegabile... sono gli incassi! (Simone Scarpati)

Amesci. Finalmente istituito il Forum dei Giovani
Ieri il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato la delibera istitutiva del Forum dei Giovani, che consente alla città di dotarsi uno strumento di partecipazione tanto attesa dai ragazzi e dalle ragazze napoletani. (Francesco Enrico Gentile)

Spagna: infarto in campo per Miguel Garcia
Il giocatore salvato dal defibrillatore. Paura e angoscia in campo. Guarda il video. (Alessandra Barone)
Avetrana. Sgomento per l'assalto dei turisti sul set dell’orrore
La tragica vicenda che ha come protagonista la quindicenne, Sarah Scazzi uccisa il 26 Agosto scorso dallo zio Michele Misseri e forse dalla cugina Sabrina, è diventata meta turistica. Il cosiddetto “Turismo dell’orrore” si è trasferito da Cogne ad Avetrana. A poco è servito il provvedimento del sindaco di Avetrana, Mario De Marco, che ha indetto la chiusura al traffico delle strade che portano a casa dei Misseri ed all’abitazione delle famiglia Scazzi.
Avetrana. Sgomento per l'assalto dei turisti sul set dell’orrore
La tragica vicenda che ha come protagonista la quindicenne, Sarah Scazzi uccisa il 26 Agosto scorso dallo zio Michele Misseri e forse dalla cugina Sabrina, è diventata meta turistica. Il cosiddetto “Turismo dell’orrore” si è trasferito da Cogne ad Avetrana. A poco è servito il provvedimento del sindaco di Avetrana, Mario De Marco, che ha indetto la chiusura al traffico delle strade che portano a casa dei Misseri ed all’abitazione delle famiglia Scazzi. (Anna Laudati e Alessandra Barone)
RomeMUN 2011. Studenti universitari simulano il lavoro dei delegati delle Nazioni Unite
Lo scorso 21 ottobre sono state aperte le iscrizioni per il progetto Rome Model United Nations 2011, la più grande simulazione delle Nazioni Unite d’Italia per studenti universitari italiani e stranieri, promossa dall’Associazione Giovani nel Mondo.
Ulteriori informazioni e modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale dell’iniziativa www.romemun.org , oppure è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. (g.a.)
Nucleare. La Russia seleziona e forma giovani per lavorare alle dipendenze dell'Aiea
CSI: Crime City approda su Facebook
Tratto dalla celebre serie investigativa americana, il nuovo social game di Facebook permette di vestire i panni dei personaggi di CSI cercando di risolvere i casi trovando gli indizi sulle scene del crimine con una grafica cartoon ben realizzata che riproduce in modo stilizzato i protagonisti e le ambientazioni della serie. Il tutto in versione “social” ovvero con la possibilità di interagire e “collaborare” con i propri amici durante il gioco.
L'applicazione si trova all'indirizzo www.facebook.com/csicrimecity (m.d.m.)
Nasce ClicLavoro, il nuovo portale per chi è in cerca di occupazione
On-line dal 22 Ottobre 2010 lo strumento realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha lo scopo di creare un luogo d’incontro comune tra la domanda e l’offerta. (Marco Di Maro)
In viaggio tra i giovani della "2G". Tommy: “Vi spiego perché sono felice in Italia"
“Ciao a tutti, mi chiamo Jinqun Yang (nome per gli amici Tommy) ho 21 anni e vivo a Torino da 9 …”. Inizia così la presentazione di Jinqun Yang, Tommy, nato in Cina ed oggi in Italia con la sua famiglia. (Gianfranco Mingione)