Tutti gli articoli
“Il castello” di Kafka: L’incomprensibilita’ del destino dell’uomo
Lo scrittore di Praga si congeda alla storia con un’opera sublime, il cui scopo è di affrontare l’impenetrabilità delle leggi che sovrastano l’umanità. Un riassunto feroce della situazione dell’uomo contemporaneo. (Vinicio Marchetti)

Nuoto. Imma Cerasuolo: "Con la volontà si può davvero cambiare"
Persone che vanno e persone che restano. Imma Cerasuolo è rimasta nel suo Paese, ha saputo trasformare un evento negativo in qualcosa d’importante per sé e per la sua terra, dando lustro alla sua famiglia, ai suoi amici e, non meno importante, a tutti i giovani italiani e del mondo. Giovani che ogni giorno cercano di fare del proprio meglio per vivere e contribuire al cambiamento, che credono in un futuro diverso, responsabile e perciò lottano singolarmente e in maniera attiva e collettiva.(Gianfranco Mingione)
10-15-50. Buon compleanno Diego Armando Maradona!!!
Mezzo secolo per il Pibe de Oro, la città partenopea va in delirio, così scoppia il Giubileo Maradoniano e Napoli si preparare a celebrare il suo mito. (Alessandra Barone)

Napoli e l'alt(r)a società
A Napoli vivono due tipologie di persone, due popoli entrambi partenopei ma di due classi ben distinte e separate. Coabitano nello stesso palazzo e furono ben rappresentate nel secolo precendente in "Miseria e nobiltà" dal grande Antonio de Curtis; una 'l'alta', ovviamente abita ai piani superiori, l' 'altra' a quelli inferiori. Napoli è così. (Gerarda Pinto)

Scambieuropei.com: come viaggiare a costo 0!
Al grido di "Scambieuropei: partire, studiare, lavorare in Europa e nel mondo", Stefano, l'ideatore del più noto sito internet italiano di scambi interculturali, invita tutti a fare le valigie e partire! (Giuseppina Ascione)

Terza Edizione della Virtual Fair: 17 e 18 novembre on line!
Ti sei appena laureato? Invia il tuo CV per la Terza Edizione della Virtual Fair, l’unico Career Day interamente on line, in programma il 17 e il 18 novembre sul sito virtualfair.biponline.it dalle 10 alle 18, dedicato ai neolaureati o laureandi di tutte le facoltà. (g.a.)
L’abbrutimento dei civili. Perché?
“La natura primitiva degli uomini antichi e delle genti selvagge e incolte non è più la natura nostra: ma l'assuefazione e la ragione hanno fatto in noi un'altra natura”. Così scriveva Leopardi nelle Operetta Morali, auspicando un “incivilimento dei bruti” per l'uomo del XX secolo. (Gerarda Pinto)

Torna nelle sale Wall Street: Il denaro non dorme mai
Avidità, potere e tradimento, nuovamente protagonisti dell’ultimo lavoro cinematografico di Oliver Stone, sequel della nota pellicola prodotta nel 1987 dallo stesso regista. Protagonista della storia l'intramontabile Michael Douglas. (Caterina Ferrara)

Gli Stati Uniti aprono ai gay nell’esercito, ma i giovani hanno già detto “si”.
Mentre il presidente Barack Obama da l’ok a un compromesso raggiunto con il ministero della Difesa che punta ad aprire i cancelli dell’esercito ai cittadini americani dichiaratamente omosessuali e bisessuali, i ragazzi sul web sono già pronti a sfidare il Congresso col loro “si” deciso. Guarda il video. (Monica Scotti)

5 milioni gli immigrati regolari, i “nuovi italiani”
All’indomani della presentazione del dossier Caritas-Migrantes sull’immigrazione, uno sguardo alle storie dei “nuovi italiani”. Storie intricate, complesse, a volte dolorose, mai scontate. Sono le voci delle ricchezza e della diversità, intesa come scambio reciproco che completa l’altro. (Chiara Matteazzi)
