Tutti gli articoli
San Giuseppe Vesuviano (NA), IV edizione del Festival del Libro e della scrittura.
Il 22 ed il 23 ottobre 2010 a San Giuseppe Vesuviano (NA) si terrà la quarta edizione del Festival del libro e della scrittura. Tra gli ospiti uno dei più apprezzati scrittori napoletani, Diego De Silva, che incontrerà gli studenti delle scuole in visita agli stand. (g.a.)
Le Iene Show. Intervista shock ad un ragazzino di Scampia
SCMagazine replica quest’intervista... affinchè, come dice questo ragazzo, “le persone non facciano quello che faccio io!” Guarda il video. (Katia Tulipano)

L'Intervista. Raluca, dalla Romania alla conquista d'Europa!
Parla correttamente quattro lingue, ha vissuto almeno un mese in ben cinque paesi dell'Unione, si definisce una sognatrice, ambiziosa e perfezionista, per il futuro vuole continuare a studiare e progettare una vita in Italia senza trascurare il resto del mondo. Il suo nome è Raluca Maria Mihaila, ventitreenne rumena, professione: "Cittadina Europea". (Giuseppina Ascione)
Guadalupe. Marisol Valles: Una giovane a capo della polizia per combattere i trafficanti di droga
Raccontiamo la storia della coraggiosa ed intraprendente Marisol Valles che ha accettato l’incarico di Capo della Polizia di Guadalupe, regno dei narcos. Un esempio per tantissimi giovani a mettersi in gioco per costruire una società a portata di tutti e certamente migliore. (Andrea Pellegrino)

Chicago. Un mese al Museo: L’originale concorso lanciato dal Museo della Scienza e dell’Industria
L’idea, nata con l’intento di creare un’installazione interattiva umana, una vera "mostra vivente", ha trovato la sua vincitrice in Kate McGroarty che si prepara all’esperienza e a riscuotere i 10.000 dollari in palio per il vincitore. Guarda il video. (Caterina Ferrara)

Servizio Civile in Amesci. Insieme a bambini, diversamente abili e anziani si 'cresce' migliori
Video intervista a due volontarie, Mariangela e Marialuisa, del progetto Diversabilità: "Siamo diventate più umili, più felici, abbiamo avuto tanto... e purtroppo l'anno è quasi finito". Guarda il video (Anna Laudati)
Servizio Civile Amesci 2010, progetto Diversabilità - Intervista alle volontarie in servizio civile
ServizioCivileMagazine ha intervistato le volontarie in servizio civile presso il Comune di Vico Equense (NA) per parlare dell'esperienza che hanno vissuto quest'anno nell'ambito del progetto Diversabilità. Leggi l'articolo. (intervista: Anna Laudati montaggio: Pino Troiano)
Giovani e assassini: tra impunità, rieducazione e ferocia
Recenti studi dimostrano che sono in aumento i crimini commessi da ragazzi, spesso minorenni, e che nella maggior parte dei casi si tratta di azioni intenzionali, studiate con freddezza e portate a termine con accanimento spietato. (Monica Scotti)
Caro Libri: ogni anno sempre più difficoltà per le famiglie
Tra i genitori in fila a Napoli indagando sull'annoso problema del caro-libri. (Francesco Enrico Gentile)
Ogni anno, la lista dei libri da comprare per scuola e università aumenta, così come il loro prezzo. Per uscire indenni dal portafoglio dalla spesa annuale dei libri di testo, si cerca di rivendere e ricomprare testi usati, soprattutto nella zona di Port’Alba, dove ogni anno folle di genitori e studenti cercano di far fronte alle spese gravose grazie all’usato.
Consci di come ogni anno il prezzo della cultura aumenti, spesso in modo superfluo, ci siamo mossi alla volta di Port’Alba per documentare visivamente i punti di vista di genitori e librai al riguardo. Sarà stata la frenesia generale, la corsa all’affare o la generale diffidenza verso una telecamera (Iene e Striscia insegnano), ma non siamo riusciti a portare a termine il nostro obiettivo iniziale: se da una parte abbiamo trovato genitori e studenti intimiditi, diffidenti, troppo affaccendati o con forti dubbi sulla propria fotogenicità, dall’altra parte del bancone la situazione era anche peggiore.
Essendo il periodo più attivo dell’anno non ci aspettavamo la massima disponibilità a vantaggio di un’intervista minuziosa, ma il generale rifiuto (soprattutto a videoriprese) nonché la curiosa sordità alle nostre domande è stata anche più sorprendente e demotivante.
Inutile quindi armarsi dei migliori sorrisi e dei più sinceri incoraggiamenti, nulla è stato possibile per scucire bocche anche alla più innocente dichiarazione. Eppure si è molto parlato della rabbia dei genitori, degli studenti, di come ogni anno sia per loro sempre più difficile fare fronte alle spese per l’istruzione, di come spesso alcuni autori abusino delle nuove edizioni dei testi per ricavarne più soldi, o di come molti universitari si ritrovino a dovere acquistare libri costosi con la firma dei propri professori.
Forse hanno perso la voglia, o il tempo, di lamentarsi e di denunciare un fenomeno che si ripercuote ogni anno sulle loro tasche, fatto sta che qui siamo all’ennesima conferma di come siamo generalmente omertosi nella nostra città, anche quando si tratta di fare valere i propri diritti e di denunciare il proprio malessere.
Taranto. Mister Sorriso: Corso gratuito di Clownterapia
Insegnare a far sorridere. Questo lo scopo del corso organizzato da "Mister Sorriso", che si terrà da domani al 29 ottobre. L'associazione è presente tutte le domeniche in tutti i reparti dell’Ospedale SS.Annunziata di Taranto. (Mariella Vinci)
