#Cultura

REevent per rinnovare il consumo mondiale di energia

Roma. La revisione di un nuovo modello di sviluppo attraverso le energie rinnovabili, il tema centrale di REevent, presso lo “Spazio Etoile”, 16 e 17 dicembre 2009 (di Ivana Vacca)

reevent.jpgSole, vento ed acqua, le energie rinnovabili attraverso le quali oggi è possibile limitare l’inquinamento rendendo allo stesso tempo la produzione di energia più efficiente. Il tema inquinamento è più che mai sotto i riflettori mondiali in occasione degli 11 giorni del Summit sul clima che si sta svolgendo a Copenhagen dal 7 dicembre e in cui le negoziazioni tra i paesi aderenti sembrano mostrarsi ancora acerbe e insufficienti a garantire un’apertura verso la soluzione dei problemi ambientali.

#Cultura

La Puglia si mobilita,"Aiutateci a tutelare la nostra arte"

I cittadini e le istituzioni pugliesi si mobilitano per la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Al via la raccolta firme per il riconoscimento dell’Unesco. Tutta l’Italia invitata a sostenere l’iniziativa (di Paola Pepe)

basilica2.jpg"Aiutateci a tutelare la nostra arte", questo il nome della campagna raccolta firme presentata lo scorso 11 dicembre a Lecce per il riconoscimento della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina (Lecce), patrimonio dell’umanità tutelato dall’Unesco. L’interessante iniziativa culturale, coordinata dal Professor Luigi Mangia, è sostenuta dal Comune e dalle Associazioni Boy’s Sport Arte e Cultura, Università popolare Aldo Vallone, Circolo Culturale Athena e Libreria La Musa sempre di Galatina.

#Cultura

Il Forum Nazionale dei Giovani presenta il Manifesto della Società Inclusiva

Bisogna avere la volontà di cambiare il mondo, di cambiare ciò che è discriminatorio e far diventare la società più accogliente e inclusiva. Una società diversa, democratica, caratterizzata dall’uguaglianza e da vere opportunità (di Gianfranco Mingione)

fng20510_jpg.jpgUn progetto per i giovani, fatto dai giovani. Il Manifesto, che verrà presentato domani 18 dicenbre nel corso di una conferenza stampa presso la sede del Forum, a Roma, è un mezzo chiaro, diretto e semplice per comunicare alle nuove generazioni che la diversità, l’istruzione, la partecipazione politica, la sicurezza e il lavoro sono elementi costitutivi e fondamentali per lo sviluppo di una società che vuol dirsi inclusiva e perseguire un progetto di inclusione sociale e pari opportunità.

#ProtagonismoGiovanile

Darfur. Sei bambini-soldato, tra gli 11 e i 16 anni, condannati a morte

Italians for Darfur e Articolo 21 lanciano una petizione per salvarli (di Anna Laudati)

bambini_soldato._aliceforchildren.myblog.it.jpgAccusati del coinvolgimento, insieme ad altri 150 guerriglieri del "Justice and Equality Movement o Jem, un movimento di ribelli che opera nel paese africano, in un attacco alla capitale sudanese che nel 2008 causò oltre 300 vittime e, per questo, condannati lo scorso novembre, i sei ragazzini, di etnia Fur, di eta' compresa tra gli 11 e i 16 anni, rischiano di essere giustiziati nel Sudan.

#Opportunità

Occupazione. A.A.A. cercasi giovani lavoratori fantascientifici

FutureJobes fa pubblicare annunci di lavoro stravaganti. Una provocazione o delle vere e proprie opportunità lavorative per i giovani? Qualche risposta si trova su diversamenteoccupati.it (di Anna Laudati)

diversamente_occupati.jpg"A.A.A. cercasi copywriter con innesto mnemonico, interior designer muniti di occhi biotronici e marketing manager dotati di poteri precognitivi". Questi gli annunci di lavoro comparsi sulle pagine di diversi quotidiani, nelle bacheche delle universita' e nei principali siti di settore. Artefice di questa provocazione è la FutureJobs.it, "la prima agenzia di lavoro che anticipa il futuro cercando e offrendo risorse umane biologicamente evolute".

#ProtagonismoGiovanile

Natale. per il 20% dei giovani lo shopping è on line

Studenti.it ha cercato di capire se i giovani preferiscono acquistare i regali di natale attraverso internet (di redazione)

thumb-babbo_natale_new.jpg+1% contro il +14% registrato l'anno scorso: l'e-commerce chiuderà l'anno con questo risultato scaturito da una ricerca effettuata recentemente dall'Osservatorio sull'eCommerce, realizzata da Netcomm e dalla School of Management del Politecnico di Milano. Ma mentre il valore medio dello scontrino scende, il numero degli ordini online dei prodotti fisici sale circa del 17% e interessa ben 8 milioni di italiani.

#ProtagonismoGiovanile

"Chi fuma non è chic"

Per il "Journal of Experimental Social Psychology" la comunicazione sui pacchetti delle bionde, per essere efficace, deve colpire l'autostima (di Angelo di Pietro)

il_fumo_uccide.jpgAlcuni giorni fa Reuters batteva una notizia: “Più del 94% della popolazione mondiale non è protetta dalle leggi anti-fumo”. Dati alla mano: 5milioni di vittime ogni anno ( Ndr). Inquietante! Facendo una ricerca sul web da google non emerge niente di positivo. L’ultima indagine in ordine cronologico la pubblica il “Journal of Experimental Social Psychology”, per dimostrare che il catastrofismo stampato sui pacchetti, “Il fumo uccide” ha un’utilità pressoché nulla.

#Opportunità

Napoli. Giovani editori "Ad est dell'equatore"

Uno giovane scrittore e suo fratello a Ponticelli, nel retrobottega della sartoria della mamma, allestiscono una casa editrice. Nel giro di pochi mesi “Ad est dell’equatore”, nome della casa editrice, è diventata ‘un caso’ nel panorama italiano (di Anna Laudati)

logo_ad_est_dellequatore.jpgCiro e Marco Marino, 25 e 27 anni, non curanti della crisi dell’imprenditoria in Italia e in particolare a Napoli, armati, come di sarebbe detto un tempo, di carta e penna, oggi, di computer e stampante e di un sogno da realizzare, un anno e mezzo fa fondano la casa editrice Ad est dell’equatore. Presenti alla fiera del libro di Torino con dieci libri pubblicati, sono stati classificati tra le cinque nuove realtà più interessanti nel panorama italiano. Ad oggi i libri pubblicati sono dodici, di cui l’ultimo La ferita, un’antologia di racconti sulle vittime innocenti della camorra, è stato presentato a Roma il 6 dicembre scorso, alla Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi.

#ProtagonismoGiovanile

Uruguay. Giovani campani ambasciatori dell'Italia nel mondo

Intervista ad Alvaro Gargiulo, presidente di una delle tante associazioni di giovani campani residenti all’estero, precisamente in Uruguay (di Giuseppina Ascione)

giovani._wordpress.com.jpgAlvaro nei giorni scorsi ha partecipato, a Roma, alla Conferenza tra Stato, Regioni, Province Autonome e CGE. Un’occasione importante per i giovani cittadini campani residenti all’estero, che per la prima volta sono stati rappresentanti da un proprio delegato. In questi ultimi due anni, grazie al lavoro e alla passione dell’assessore alle Politiche Sociali, Giovanili, Emigrazione e Immigrazione, Lilli De Felice, i campani nel mondo sono stati ampiamente valorizzati, con iniziative e viaggi che hanno portato l’Assessore in ogni comunità campana presente nel mondo.

#Opportunità

Il volontariato extra lusso

Chi ha detto che andare a fare volontariato nel sociale significa adattarsi a sistemazioni scomode, rinunciare a molti dei comfort a cui siamo abituati e soprattutto dire addio alle vacanze? (di Andrea Sottero)

foto_lusso.volontariato.jpgLa nuova frontiera del lusso è essere alternativi anche in questo. E se alternativi significa aiutare il prossimo concretamente, al di là dei classici versamenti in denaro, ben venga il fenomeno, anche se l’impressione è che si tratti di una moda passeggera, sfruttata a dovere dagli operatori di mercato. Non a caso, diverse grandi catene alberghiere di lusso hanno subito colto l’occasione per unire l’utile al dilettevole: la loro proposta è un pacchetto di minivacanze in cui gli ospiti alternano le coccole del personale alberghiero, i lauti banchetti dei ristoranti e il relax delle spa a vere e proprie sessioni di volontariato in collaborazione con le associazioni locali.