Tutti gli articoli
Mariah Carey a Capri Hollywood 2009. Premiata con una pellicola sul disagio giovanile
Il film Precius, racconta di una ragazza disagiata che subisce continue violenze e umiliazioni (di Anna Laudati)
Mariah Carey, ricevera' lunedi' 28 dicembre a Capri il premio "Capri Award '
"La Camorra è la società dei marginali che si organizza violentemente per raggiungere il benessere"
A quando risale il tuo impegno anticamorra? Agli anni dei miei studi universitari. Nel 1992 con un gruppo di giovani provenienti da diverse parti di Italia fondammo il Coordinamento Libero Grassi per impegnarci civilmente nella lotta ai poteri criminali. Il gruppo campano nel 1994 decise di dare inizio alla prima esperienza regionale di associazionismo antiracket ed antiusura, coinvolgendo, non era mai accaduto prima, gli enti locali nell’assistenza alla vittime.
Napoli. Sequestrati beni per 170 milioni di euro alla camorra
Bilancio dell'attività della Polizia di Napoli nel corso delle operazioni di contrasto alla malavita organizzata nel 2009. Requisiti complessi residenziali, conti correnti e auto di lusso (di Andrea Pellegrino)
Bilancio positivo quello del 2009 per
Tempi duri per Babbo Natale: Troppo grasso, è un cattivo esempio per i bambini
Dall’Australia la proposta di metterlo a dieta. Le accuse per il suo stile di vita sregolato (di Angelo di Pietro)
Già con la crisi economica e il calo di vendite dei giocattoli, Babbo Natale incominciava ad accusare un po’ di stanchezza. Adesso a metterlo in difficoltà spuntano le accuse di essere un cattivo esempio per i più piccoli. Il tutto sostenuto e argomentato in un articolo della settimana scorsa sul “British Medical Jounrnal”, e firmato dal professor Nathan Grills, accademico australiano.
Meta di Sorrento. Scuola di Alta Formazione per operatori dell'infanzia
È la prima in Campania e servirà a formare educatori e operatori competenti e aggiornati secondo gli standard europei nei servizi socio-educativi. È la nuova Scuola di Alta Formazione per operatori dell’infanzia del gruppo di imprese sociali Gesco, che la realizza insieme alla cooperativa sociale Prisma nel complesso ottocentesco Montemare a Meta di Sorrento.
Formula 1. 'Ferrari driver academy'
La Ferrari pensa ai giovani e dà vita ad una nuova iniziativa, denominata 'Ferrari Driver Academy'. Ad essere selezionati e poi formati saranno le giovani promesse dell'automobilismo sportivo mondiale, L'obiettivo è quello di inserire i probabili campioni nel mondo della Formula 1. (foto motorsportblog.it)
Expò 2015. Un osservatorio sociale sulle mafie a Milano e in Lombardia
In occasione dei grandi investimenti in programma per ospitare a Milano l’Expo 2015, la società civile lombarda si sta attivando per vigilare su come verranno spesi i fondi pubblici. L’appello lanciato da uno dei principali sindacatati dei lavoratori italiani è stato accolto da tante associazioni, istituzioni ed anche da molti cittadini.
Bombe e attentati: l'Italia torna indietro?
Scorrendo le pagine dei maggiori quotidiani degli ultimi giorni potrebbe sorgere una domanda: “ In che anno siamo?” Si, è esattamente questa la domanda che ci si può porre osservando la spirale sempre maggiore di violenza, tensioni, scontri che oramai a scadenza quotidiana segnano lo scorrere delle italiche giornate. Ultimo avvenimento in ordine di tempo,e non certo di importanza, è lo scoppio della bomba all’Università Bocconi di Milano. (foto corriereweb.net)
Premier aggredito: la reazione dei giovani sul web
Tredici dicembre 2009, piazza Duomo a Milano. Silvio Berlusconi interviene al comizio del PDL, viene ferito da un balordo. Oggi 17 dicembre il premier viene dimesso dall'ospedale (di Monica Scotti)
Concluso il suo intervento il presidente del Consiglio si avvicina all’auto blu, circondato da guardie del corpo e simpatizzanti, sta per allontanarsi…poi il caos: tra la folla emerge la figura di un uomo di mezza età, è il 42enne Massimo Tartaglia che, in barba a misure di sicurezza degne del film “Guardia del corpo” con Kevin Costner, riesce a scagliare una miniatura (probabilmente in metallo) del Duomo colpendo Berlusconi dritto al volto. Sangue e urla. (foto pupia.tv)
Un nobel per tutti noi!!!!
Arriva la candidatura di Internet al Nobel per
Nell’ultimo ventennio grazie alla Rete il mondo si è molto unito, è venuto a conoscenza di violazioni dei diritti umani, dal Tibet all'Iran, dagli Uiguri ai tanti piccoli esempi di casa nostra. "Internet è un mezzo di comunicazione globale in grado di oltrepassare anche quelle distanze dettate da restrizioni di tipo politico e militare". E dire che, con ArpaNet, Internet era nato per scopi bellici … Grazie alla rete il mondo conosce in tempo reale delle situazioni esistenti, da quelle tragiche a quelle felici. La contemporaneità dell'avvenimento moltiplica il coinvolgimento, la passione e stimola la curiosità.