Tutti gli articoli
Due giovani studenti in 5 giorni tentano il suicidio
Facebook. 5 borse di studio da 30mila dollari
Facebook lancia un programma di 5 borse di studio per il 2010 e 2011 destinato a giovani che stanno seguendo un dottorato di ricerca in programmazione, gestione aziendale ed altro presso università americane (di Andrea Sottero)
C’è chi dice che il 2010 sarà l’anno della ribalta dei nuovi social network, come Friendfeed: piattaforme nelle quali vi è una convergenza sempre più stretta tra i sistemi di messaggistica istantanea e l’impostazione dei messaggi in bacheca e la condivisione di materiali che Facebook ci ha abituato a conoscere. Di fatto, però, ad oggi Facebook rimane senza dubbio il più conosciuto e popolare dei tanti. Una recente ricerca svedese della società Pingdom, conferma che il noto social network è lontano dalla crisi: 30000 server per 6 milioni di pagine viste ogni minuto e un numero di utenti in crescita, anche volendoli considerare al netto dei vari profili ancora ufficialmente attivi, ma di fatto inutilizzati da mesi.
BABILONIA TEATRI, loro ce l'hanno fatta e senza nessun finanziamento
Girerà tutta Italia la compagnia rivelazione dell’anno. Fra gennaio e aprile in tournée a Scandicci, Firenze, Venezia, Udine, Verona, Mantova, Bari, Brescia, Pavia, Bologna, Salerno, Scampia-Napoli e Genova (di Paola Pepe)
Babilonia Teatri è sicuramente una delle giovani realtà più interessanti del panorama teatrale italiano. Osannato dai più noti critici contemporanei, il gruppo veronese ha conquistato di diritto la vetta fra le compagnie emergenti per le straordinarie capacità di raccontare, tra satira, ironia e battute sarcastiche, vizi e virtù del nostro tempo. Fare teatro, oggi, rappresenta un campo minato, ricco di difficoltà e rinunce.
Le energie alternative e l'exploit dei Community College americani
Le tematiche ambientali sono sempre più di attualità. Negli Stati Uniti ad aver colto la palla al balzo sono stati i Community College (di Andrea Sottero)
Energie alternative e strumenti per il risparmio energetico sono le sfide che i Paesi occidentali devono sapere cogliere all’unisono nel futuro più prossimo. Questo significa che sempre di più, aziende e privati cittadini dovranno destreggiarsi con le nuove tecnologie che via via vengono inventate, testate e commercializzate. Significa anche, inevitabilmente, che ci sarà un grande bisogno di personale qualificato che sia in grado di installare, gestire ed effettuare i necessari interventi di manutenzione periodica su quei macchinari e impianti.
Wedding Planner. Non è il film della bella Lopez ma l'agenzia della napoletanissima Cira Lombardo
Prima o poi mi sposo alla Wedding Planner. L’ideatrice è bella e brava (di Anna Laudati)
La protagonista nel film “The Wedding Planner” era Jennifer Lopez, ed era la regina e regista dei matrimoni degli altri. Nel film
Haiti migliaia i morti. Nel 2008 esperti avevano lanciato allarme su un possibile terremoto
70 gli italiani che vivono sull'isola (di Anna Laudati)
Il potentissimo sisma che stanotte ha colpito Haiti ha avuto conseguenze ancora più devastanti poiché li ha colti assolutamente impreparati, ma - riporta oggi il sito della Cnn - alcuni esperti da tempo lanciavano l'allarme sulla possibilità di un fortissimo terremoto nell'isola di Ispaniola, che Haiti divide con
E Luce sarà
Il Ministero della Gioventù patrocina il concorso sulla luce naturale rivolto ai giovani fotografi (di Alessandra Alfonsi)
Il 17 dicembre scorso presso lo Spazio Etoile di Roma durante “Re-Event”, i due giorni di dibattiti ed eventi sull’uso e sullo sviluppo dell’energia rinnovabile, è stato presentato il Premio Luce Naturale, un concorso fotografico patrocinato dal Ministero della Gioventù per stimolare la creatività giovanile e sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale.La Ministra Giorgia Meloni ha spiegato così il senso del patrocinio: “Tutti i più importanti premi internazionali di fotografia vedono sempre concorrenti italiani classificarsi ai primi posti, e spesso si tratta di giovani artisti…
Al via l'anno europeo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale
L’obiettivo è compilare un calendario di iniziative, convegni, ricerche e azioni pratiche per sensibilizzare la politica, i cittadini e i media al tema della povertà, paradossalmente ancora - e forse sempre di più - di forte attualità nella ricca europa (di Andrea Sottero)
Abituati come siamo a leggere e vedere immagini di povertà nei Paesi sottosviluppati, quasi non ci accorgiamo di quanto il problema sia diffuso anche nelle ricche società in cui viviamo. Così, leggere che il 17 % degli europei (vale a dire più di 80 milioni di persone) non dispone ancora, oggi, delle risorse sufficienti a soddisfare le proprie necessità primarie fa senz’altro riflettere: non stiamo, infatti, parlando di povertà relativa, pur grave, per la quale spesso i media si fanno portavoce del malcontento popolare diffuso, bensì di vera e propria povertà primaria.
ASL Napoli 1. Servizio Civile dalle forti emozioni!
“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior” cantava Fabrizio De Andrè, ed è quello che viene subito in mente ascoltando i racconti degli operatori e dei volontari che svolgono Servizio Civile presso le strutture dell’ ASL Napoli 1 (di Giuseppina Ascione)
Medici, paramedici, assistenti sociali insieme ai volontari del servizio civile operano per un obiettivo comune: assistere e facilitare la vita degli adolescenti, dei bambini, degli anziani e delle mamme di un quartiere difficile, e che ogni giorno, presso le strutture dell’Ospedale Vecchio Pellegrini trovano una mano pronta ad aiutarli, un sorriso per confortarli. Lo scorso 7 dicembre, presso l’aula Tecci dell’Ospedale Pellegrini, si è tenuto un incontro molto particolare. Alla presenza della dott.ssa Antonia Stefania Gualtieri, dirigente dell’ufficio del Servizio Civile della Regione Campania e dei responsabili del Servizio Civile dell’ASL NA1, dr. Mario Petrella e dr. Antonio Cirillo, e di tutti gli operatori di SCN dell’ASL, i volontari che hanno da poco concluso l’esperienza di Servizio Civile hanno passato il testimone ai giovani che entravano in servizio.
Torino Facile, Sistema Piemonte e wifi urbano
Torino al centro del mondo (di Andrea Sottero)
E’ attivo da alcuni mesi a Torino un servizio wifi di tipo urbano, che permette l’accesso gratuito alla rete, previa registrazione e identificazione, ai cittadini e a coloro che per i più svariati motivi si recano in città. La copertura è stata realizzata in collaborazione con AemNet e si estende su diverse aree del centro storico, dai Giardini Reali al Piazzale Aldo Fusi ed è presente anche in alcune zone più periferiche strategiche, come l’area del mercato di corso Racconigi.