Tutti gli articoli
Social Game. Farmville: Tutti a zappare
Facebook lancia l’agricoltura digitale ed è subito un successo. Per giovare e vincere bisogna imparare le regole della terra e quelle di collaborazione con i vicini (di Anna Laudati)
In Africa e non solo, per poter vivere ed essere felici basta possedere pochi metri quadrati di terreno e saperlo zappare. Non solo, perché è recentissima la nuova sfida digitale che sta dilagando tra gli oltre 60 milioni di utenti mensili del nuovo gioco gratuito lanciato da Facebook: “Farmville”. Il format è della Zynga, società di San Francisco.
Più libri? Più liberi
Dal 5 all’8 dicembre presso il Palazzo dei Congressi di Roma si è svolta l’ottava edizione di Più Libri Più Liberi,
Sondaggio Mtv International. Per i giovani Obama è un idolo a cui ispirarsi
Onestà, famiglia, amicizia e impegno: sono questi i valori cui anelano le generazioni 3.0 (di Bruna Caiazzo)
“Youthtopia” è la ricerca condotta da Mtv International su 7.000 giovani, di età compresa tra i 16 e i 34 anni e di 7 paesi europei. Il 72% degli intervistati sceglie, condivide e rispetta il modello familiare tradizionale, il 66% si sente protagonista del proprio futuro. E per la maggior parte di loro, l'idolo, a cui ispirarsi, è il presidente Barack Obama!!!Una vita spericolata – quella tanto decantata da Vasco Rossi in una delle sue canzoni piu’ celebri - non fa per i giovani d’oggi.
Viaggio nella creatività con il museo delle meraviglie dedicato ai più piccoli
A Milano l'unica struttura in Italia specializzata nella realizzazione di percorsi gioco e mostre interattive per bambini (di Paola Pepe)
Provengono da tutta Italia i piccoli visitatori delle mostre-gioco organizzate da MUBA, il museo per bambini di Milano. Giocano con cartoncino, fibra e carta velina. Realizzano fiori in panno colorato, gemme preziose nel giardino degli alberi di metallo. MUBA nasce nel 1995 con l'obiettivo di realizzare uno spazio poli-sensoriale interamente dedicato ai bambini che, secondo il metodo pedagogico del Children's Museums, promuova attivamente le eccellenze professionali della cultura, della didattica, della scienza e delle arti dedicate all'educazione e alla crescita dei bambini.
Londra.Un volto sfigurato per il Tg di Channel 5. Per il direttore James è "Un valore aggiunto"
«.. Siamo contentissimi di lavorare con lui e allo stesso tempo di dare vita al dibattito su una questione che riteniamo importante» lo ha dichiarato il direttore della testata, David Kermode (di Veronica Centamore)
L'Inghilterra ci mette la faccia. L'esperimento ha preso il via in seguito a un sondaggio per cui il 64% degli intervistati ha dichiarato di non avere problemi nel vedere un conduttore tv con il volto sfigurato. Il 44% addirittura ha dichiarato di approvare un tale cambiamento in televisione, solo il 21% ha detto di avere problemi a riguardo. Vi ricordate Guglielmo il dentone? Guglielmo il dentone alias Guglielmo Bertone (Alberto Sordi) è un uomo di vasta cultura ed abilissimo dicitore dotato di una fluente proprietà di linguaggio ma afflitto da un'enorme dentatura che gli deturpa il viso, nonostante ciò si presenta ad un concorso per il posto di lettore del telegiornale.
12 anni e canta "levati la minigonna". Scoppia lo scandalo e i giovani napoletani si difendono
Dopo “scivola quel jeans” cantata da Raffaello, dal pianeta neomelodico arriva la minigonna della discordia invocata nella canzone di Giuseppe Junior, nuovo idolo dei teenegers partenopei (di Monica Scotti)
All’origine della polemica che si è scatenata a macchia d’olio da qualche settimana partendo dal napoletano, il video della canzone, ""Levati la minigonna", il cui titolo originale è “Bellissima”, che sta spopolando in rete tra commenti buffi e critiche al veleno. Il video è stato addirittura rimosso da youtube dietro segnalazione inviata da un ex-assessore napoletano alla polizia postale, in quanto considerato “scandaloso” e inneggiante alla “pedo-pornografia” (salvo poi essere trasmesso dalla tv di stato nel corso del programma di Rai2 “Scorie”).
Forum Nazionale dei Giovani. Cultura e legalità per l'inclusione sociale
Quando la società si rende partecipe di un evento inclusivo. Le giovani generazioni presentano la loro idea di integrazione sociale in cinque minuti (di Gianfranco Mingione)
Napoli, 6 dicembre 2009. Una giornata di sole ha accolto circa mille persone che hanno preso parte alla cerimonia di premiazione del Concorso “Integrazione in 5 minuti” svoltosi presso il teatro Palapartenope. Il Concorso è stato realizzato dal Forum Nazionale dei Giovani – piattaforma organizzativa che racchiude oltre 70 associazioni italiane http://www.forumnazionalegiovani.it/ – attraverso il lavoro svolto dalle commissioni Cultura, Sport e Turismo, Inclusione Sociale e Pari Opportunità e Cultura della Legalità.
Napoli. Un Museo "Per-Enne"
Protagonista d'eccezione: Peppe Napolitano, mente ideatrice del progetto che racchiude percorsi interattivi da Viviani a Bovio e Bruni fino a Toquinho e 24 Grana (di Bruna Caiazzo)
Mercoledì 2 dicembre a Napoli, nell’Auditorium di via Toscanella a Chiaiano, un concerto, intitolato “Per Enne” ha inaugurato il primo museo della canzone partenopea. “Enne”, questo il nome del nuovo museo-casa della canzone napoletana, si presenta come uno spazio inteso non come un solito luogo di archiviazione bensì come un vero e proprio «contenitore» multimediale.
Sorrento, Amalfi, Positano e ritorno. Che bello lo SVE e il volontariato realizzato tra giovani
Quattro ragazze del Servizio Volontario Europeo in giro per la costiera amalfitana e sorrentina con Assunta, una volontaria Welcome Friends. Questo il suo racconto … (di Anna Laudati)
Assunta Vanacore vive a Vico Equense, a pochi Km da Sorrento, e da alcuni mesi è una volontaria Amesci, Welcome Friends. Assunta ha voluto condividere con noi la splendida giornata trascorsa a settembre insieme a quattro ragazze dello SVE particolarmente riconoscenti con lei. Vediamo insieme il perchè: “Il nove ottobre scorso – ci ha raccontato Assunta - mi arriva una busta-pacco con dentro una crostata ai frutti di bosco del Parco della Lessinia di Verona, inviata due giorni prima con Posta prioritaria; mittente Elodie Pierre e Mirjam Stoker.
Virtutes Agendae per discutere e confrontarsi nel mondo del volontariato
“Idee per