I consigli di Beppe Severgnini ai giovani per sfidare e vincere la crisi
Beppe Severgnini, firma del Corriere della Sera, è tra i giornalisti più in sintonia con il mondo giovanile. E proprio alla gioventù di oggi è dedicato il suo nuovo libro, “Italiani di domani”. (Lorenzo Quilici)
Diego Armando Maradona, il fumetto
L'ascesa e la caduta di un Dio nel libro di Paolo Castaldi. (Alessandro Etzi)
Reggia di Caserta. Da Haring a Bresson
Tra pochi giorni le immagini pop del graffitista Keith Haring cederanno il passo alle 'immagini e parole' del fotografo Henri Cartier-Bresson. Il "Murale di Milwaukee" si potrà ammirare fino al 4 novembre mentre gli scatti del maestro francese saranno esposti delle sontuose sale reali dal 1° novembre fino al 14 gennaio. (Ivana Vacca)
Cultura e sviluppo, la sinergia di Ravello Lab
La cultura come fonte di vantaggio economico e sociale: in linea con quanto auspicato dalla Commissione Europea, Ravello Lab avanza analisi, modelli e proposte nell’ambito dei “Colloqui Internazionali”. “2014-2020, l’Europa che verrà”, il 26 e 27 ottobre a Villa Rufolo. (Ivana Vacca)
"Lasciamo il segno": spazio ai giovani artisti nel comune di Volla
L'Officina delle idee contribuirà a realizzare 25 murales per il recupero di Via Giuseppe di Vittorio. (Claudia De Crescenzo)
“Costruire cultura” a Padova la produzione culturale incontra i giovani e genera lavoro
La frase “con la cultura non si mangia” verrà smentita dal 20 al 26 ottobre a Padova dove avrà luogo il progetto “Costruire cultura” per accrescere le competenze e scambiare le esperienze di 70 under40 da tutta Italia. (Lorenzo Quilici)
Ad Appartissima 2012 la compagnia teatrale Kalokagathoi porta in scena Babel
A Napoli l 19 e 20 Ottobre 2012 alberghi, negozi e la città stessa sono diventati un palco. (Tiziana Cennamo e Maddalena Nardaggio)
FAI Marathon, la prima maratona che si corre con gli occhi
In 70 città d’Italia domenica si corre per l’arte. (Alessandro Etzi)
DiscoDays, vinili e musica d’autore
Grande successo per la rassegna partenopea. Su SCM la photogallery dell'evento. (Alessandro Etzi, Tiziana Cennamo, Maddalena Nardaggio)
Rome Restaurant Week: una settimana "anti-crisi" nei migliori ristoranti romani
Un'esclusiva opportunità, solo per una settimana, per pranzare e cenare a partire da 25€ nei migliori ristoranti della capitale solitamente “inaccessibili” ai più. (Andrea Pellegrino)
Con Mani Tese, Napoli in marcia per il diritto al cibo
Sabato 13 ottobre l’associazione Mani Tese, nell’ambito dell’iniziativa Food for World, organizza e promuove la Marcia per la Sovranità Alimentare e l’utilizzo del cibo biologico e sostenibile nel capoluogo campano. (Marco Di Maro)
Un viaggio onirico tra LES PÊCHEURS DE PERLES
Il Teatro San Carlo di Napoli mette in scena le passioni d’oriente: l’amore e l’amicizia secondo Georges Bizet ne "Les Pêcheurs de Perles", dal 16 al 25 ottobre. (Ivana Vacca)
Tra Mongolfiere ed Intrattenimenti si è conclusa la XXVI Edizione del Raduno Internazionale delle Mongolfiere
A Fragneto Monforte, comune in provincia di Benevento, le mongolfiere sono di casa, ed è qui che si svolge un raduno dal carattere internazionale. (Tiziana Cennamo e Maddalena Nardaggio)
Destinazione Mondo: il mondo delle relazioni internazionali si apre ai giovani
Al via, il 18 e il 19 ottobre a Roma, la settima edizione delle giornate di orientamento e informazione per i giovani sulle opportunità di lavoro, tirocinio e formazione nel mondo delle Relazioni Internazionali. (Andrea Pellegrino)
Il Disco Days arriva alla IX edizione
Quest’anno le opere di Storm Thorgerson in esposizione. (Alessandro Etzi)
La Notte dei ricercatori 2012 celebra 200 anni di luce
A fine settembre l’Osservatorio Astronomico di Napoli ha ospitato le iniziative legate alla Notte dei Ricercatori, evento nato nel 2005 su impulso dell’Unione europea per far conoscere e diffondere il mondo e la cultura della Ricerca. Su SCM la photogallery dell'evento. (Maddalena Nardaggio)
Arte e Astronomia, tra Capodimonte e l’Osservatorio
Gli studiosi svelano le tracce scientifiche nelle opere artistiche del Museo di Capodimonte. (Alessandro Etzi)
Votare “I Luoghi del Cuore” e proteggerli con il FAI
“Il mondo ha sempre scelto l’Italia come luogo del cuore. E tu?”. Con questo slogan il FAI, Fondo Ambiente Italiano, invita a segnalare “I Luoghi del Cuore” per il 6° censimento dei luoghi italiani più amati al mondo. Domani alla Federico II un incontro per l’apertura del Museo di Totò nel Palazzo dello Spagnolo alla Sanità. (Ivana Vacca)
Roma si prepara alla “Notte dei Musei"
Domani 6 ottobre, in memoria di Melissa Bassi, la capitale ospita la IV edizione della “Notte dei Musei”: centinaia di eventi, tra musica, danza, cinema, teatro e arte, con spazi culturali ed espositivi aperti ad ingresso gratuito dalle ore 20 fino alle 2 di notte. (Ivana Vacca)