#ServizioCivile

Giovani in cammino per la Pace

Di Francesco Enrico Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

advmarcia.jpg

“L’idea ispiratrice di Aldo Capitini che il 24 settembre 1961 dette vita alla prima marcia da Perugia ad Assisi è che la pace è una responsabilità di tutti che esige impegno concreto.

La marcia è quindi un’occasione importante, per i giovani del Servizio civile, per dare volto, insieme ad altri, a quella partecipazione attiva alle problematiche del proprio tempo in cui si sostanzia l’esperienza del servizio civile volontario”.

#ServizioCivile

Servizio civile: in Sardegna per giovani dai 18 ai 30 anni

di Anna Laudati

logoregione_sardegna.gifConsiglio regionale della Sardegna ha approvato la legge che istituisce il servizio civile volontario regionale. Il testo proposto prevede che in progetti di durata annuale, proposti da enti accreditati e iscritti a un albo regionale, siano accessibili ai giovani fra i 18 e i 30 anni non ancora compiuti, ai quali verrà corrisposto un assegno, di natura non retributiva, d'importo pari a quello previsto per il servizio civile nazionale.
#Cultura

Premio internazionale di arte fotografica Arte Laguna

exibartsegnala2007927153259.jpgSono aperte le iscrizioni al Primo Premio Internazionale di Arte Fotografica "Arte Laguna" promosso dall'Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art) di Treviso in collaborazione con lo Studio Arte Laguna finalizzato alla promozione dell'Arte visiva contemporanea.

Il Premio gode del patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, della Regione del Veneto, della Provincia di Treviso, del Comune di Mogliano Veneto e dell'Ascom di Mogliano Veneto.
Il Concorso è aperto a tutti gli Artisti, italiani e stranieri, che vi potranno partecipare con una o due opere realizzate in totale libertà tecnica e tematica.

In particolare, sono ammesse al Concorso:
- Fotografie su supporto analogico in b/n e a colori
- Fotografie digitali in b/n e a colori
- Elaborazioni digitali in b/n e a colori
- Opere interamente realizzate al computer
- Opere fotografiche con minimi interventi pittorici

La selezione delle Opere candidate sarà effettuata da una Giuria di Premiazione di alto livello, costituita da prestigiosi nomi del panorama dell'Arte Contemporanea: Rossella Bertolazzi (Direttrice della scuola di Arti Visive dell'Istituto Europeo di Design), Ferdinando Cioffi (fotografo), Elisabetta Donaggio (gallerista), Rita Fazzello (Ass. alla Cultura di Mogliano Veneto), Angelo Friolo (Presidente del Centro Internazionale d'Arte Fotografica di Trieste), Fabio Rinaldi (fotografo), Carlo Sala (Critico d'Arte), Mafalda Susin (Curatrice) e Igor Zanti (Critico d'Arte)

La dotazione del Premio è così ripartita:
1^ Premio: Mostra Personale c/o Galleria d'Arte L'Occhio di Venezia
2^ Premio: 1500,00 euro
3^ Premio: 1000,00 euro
Premio Speciale: Mostra Personale c/o Centro Internazionale d'Arte Fotografica di Trieste
Premio Speciale: Mostra Collettiva c/o Mostra di Arte Moderna e Contemporanea Agrigento Arte
Premio "Giuria virtuale": galleria virtuale in permanenza per 1 anno nel portale www.artelaguna.it

Proseguendo l'intento di favorire al meglio la promozione dell'arte contemporanea, l'organizzazione del concorso è riuscita ad affiancare alla dotazione dei tre premi principali una serie di iniziative che daranno vita ad altre realtà espositive.

Ai 50 artisti finalisti sarà dedicata una mostra collettiva che verrà allestita presso il Brolo Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto, sede principale dei musei civici della città, dal 25 Novembre al 2 Dicembre 2007.

Verranno segnalate, inoltre, 100 Opere, che saranno esposte in una Mostra Itinerante presso gli esercizi commerciali del Centro Storico di Mogliano Veneto dal 10 Novembre al 2 Dicembre 2007.

Il bando, le modalità di iscrizione, le opportunità di sponsorizzazione e tutte le informazioni relative alla manifestazione sono consultabili sul sito www.artelaguna.it
#ServizioCivile

Bando per la selezione di 1994 volontari in servizio civile

di Francesco Enrico Gentile

servciv.jpgE' stato pubblicato il 25 settebre 2007, il Bando per la selezione di 1.994 volontari in servizio civile nazionale da impiegare nella città di Napoli e in alcuni Comuni della Provincia di Napoli.

#ProtagonismoGiovanile

Nolita: da Oliviero Toscani "uno schiaffo" utile contro la anoressia

di Francesco Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

img.jpg

 

 

 

 

 

 

<<Che cosa volevo suscitare con questa foto? Ho suscitato ribrezzo, paura, angoscia, dolore? Ecco, l'arte deve suscitare anche questo>> Con queste parole Oliviero Toscani risponde alle polemiche suscitate dalla sua ultima campagna “Nolita”.

 

#ProtagonismoGiovanile

Gli studenti anti-camorra chiedono la grazia a San Gennaro

(di Alessandro Etzi)

san_gennaro.jpg

Nel Duomo di Napoli, pieno in ogni suo metro quadro, i fedeli pregavano e chiedevano grazie di ogni genere, come la tradizione impone il 19 settembre, la festa del Patrono di Napoli, San Gennaro. Tra i tanti mescolati con i fedeli c’erano anche i membri dell’Associazione Studenti Napoletani Contro la Camorra, che hanno distribuito centinaia di volantini con una richiesta di grazia al Santo Patrono. “San Gennaro liberaci dalla camorra, rendici liberi…abituaci alla bellezza. Rendici portatori di felicità..ci hai protetto dalla lava, dalla peste, dalla furia della Terra. Proteggici San Gennaro da chi ci ruba tutto: la dignità, i diritti, la voce” si legge nella missiva.

#ServizioCivile

Mastella taglia, Ferrero chiede incrementi di spesa

da Redattore Sociale.it

mastella.jpgC'è chi taglia. E chi vuol incrementare i fondi. I ministri del Governo Prodi si avvicinano al momento della discussione sulla Finanziaria con propositi e atteggiamenti anche molto diversi tra loro. Nelle ultime ore, per esempio, due le note che attestano questa diversa esigenza.

#ServizioCivile

"Volontariamente": Servizio Civile in Piemonte

di Andrea Sottero

La Regione Piemonte e Federsolidarietà Confcooperative Piemonte hanno presentato ieri, presso i locali della Fondazione Giovanni Agnelli in Via Giacosa 38 a Torino, i risultati di una ricerca svolta sul servizio civile in Piemonte dal titolo “Volontariamente. Esperienze di crescita e solidarietà nel servizio civile in Piemonte”, curata da Gianfranco Marocchi.

logo_sercivol.gif
#Cultura

Management Culturale e Formazione: l'appuntamento con Fitzcarraldo

logoff.gifSi apre venerdì 21 settembre la seconda edizione del convegno Management Culturale e Formazione, l'appuntamento annuale organizzato da Fitzcarraldo per artisti, intellettuali, manager, operatori, studiosi italiani e stranieri di ambiti, discipline e culture differenti che vogliano confrontare esperienze e riflessioni sulla leadership, sullo stakeholder management, sul fund raising, sul lavoro in rete, sul rapporto tra marketing territoriale e cultura. Il programma aggiornato sarà online sul nostro sito da domani 12 settembre.

#Opportunità

A Bologna laboratorio internazionale DIDART

(di Redazione)

PROGETTO DIDART: LABORATORIO INTERNAZIONALE dal 17 al 28 settembre 2007, mambo- museo d'arte moderna, Bologna.

MAMbo - Museo d'arte Moderna di Bologna, capofila del progetto DIDART , è orgoglioso di annunciare il Laboratorio DIDART, un workshop internazionale che avrà luogo dal 17 al 28 settembre 2007 presso la sede del Museo coinvolgendo 20 giovani operatori del settore di differenti nazionalità e i responsabili delle istituzioni partner europee che li hanno selezionati.

exibartsegnala2007820113710.jpg