#Attualità

Cocaina: un problema italiano

(di Alessandro Etzi)

logo_gruppo_abeleUna volta era la droga dei ricchi, una sorta di status symbol il cui uso era riservato ad un elite di persone, in contrapposizione all’eroina, diffusissima nei primi anni ’90. Proprio l’effetto moda, insieme ai prezzi popolari, hanno reso la cocaina, la droga più diffusa tra i giovani. Gli allarmi vengono lanciati periodicamente dal ministero della Sanità, dalle forze dell’ordine e da ricercatori impegnati nei più svariati studi: le ultime denunce provenivano dalle ricerche sulle acque del Po, contaminate dalle sostanze che compongono la cocaina, e dalla qualità dell’aria di Roma, in cui sono rilevabili le particelle molecolari di questa sostanza.

#Opportunità

"Tutti contro le discriminazioni": crea un poster contro le discriminazioni in Europa

Dopo il successo della passata edizione del concorso "L'Unione Europea e i Diritti dei Minori", i giovani dell’Unione Europea sono invitati a partecipare al concorso “L’UNIONE EUROPEA E LA NON DISCRIMINAZIONE”. Il concorso è riservato ai ragazzi dai 12 ai 18 anni e organizzato dalla Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, Libertà e Sicurezza, nell’ambito delle attività di comunicazione della Commissione Europea.

#ServizioCivile

Servizio Civile: dal 1 al 31 di ottobre la presentazione dei progetti

di Francesco Enrico Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

img_logoservbig.jpg

Si parte! Dal 1 al 31 di ottobre gli enti di servizio civile iscritti all’albo nazionali o agli albi regionali e provinciale potranno presentare progetti di servizio civile da realizzarsi in Italia e all’estero per il 2008.

#ServizioCivile

Da Cuneo: largo agli over 65

di Francesco Enrico Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) over-65.jpg

Non solo giovani. Questo potrebbe essere lo slogan dell'esperimento intrapreso dal Comune di Cuneo che ha sclto di realizzare progetti di servizio civile volontario riservato agli over 65. Una scelta evidentemente locale, visto che la legge 64/2001 riserva la possibilità di partecipare a progetti di servizio civila ai soli giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni.

#ProtagonismoGiovanile

In Toscana 1 giovane su 5 fuma, 1 su 3 ha consumato sostanze illecite

di Anna Laudati

droghe.jpgUn giovane toscano su 5 fuma, il 6% si ubriaca almeno una volta al mese e un ragazzo su tre almeno una volta ha consumato sostanze illecite. E in particolare, il 19,8% dei giovani tra 14 e 19 anni fuma, oltre il 6% dichiara di essersi ubriacato almeno una volta al mese, circa il 33% consuma almeno una volta una o piu' sostanze illecite.

#ProtagonismoGiovanile

I ragazzi di Locri: a Reggio Calabria il meeting "Legalitalia 2007"

da ascachannel.it

ammazzateci-tutti-pic.gif

''E' solo un piccolo evento, ma di grande importanza nella storia del nostro movimento: con il Meeting nazionale 'Legalitalia 2007' che terremo a Reggio Calabria nei giorni 9, 10 e 11 agosto prossimi stiamo dimostrando che ormai i ragazzi di 'Ammazzateci tutti' sono cresciuti non solo numericamente, ma anche qualitativamente, e vogliono essere tra i protagonisti, con le loro idee ed i loro progetti, di quella Calabria che vuole cambiare e che sta gia' cambiando.

#ServizioCivile

Parisi: proseguire con l'aggiornamento delle liste di leva

di Francesco Enrico Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

stor_10097735_37550.jpg

<<Deve proseguire l’aggiornamento delle liste di leva>>. Con queste parole il Ministro della Difesa Arturo Parisi riapre la discussione, mai realmente conclusa, sulla sospensione della leva.

#ServizioCivile

Un implemento annuale costante delle risorse per il Servizio Civile Nazionale

da Ilquotidiano.net

foto_20_copy.jpg"Le risorse destinate al Servizio Civile Nazionale andrebbero ulteriormente incrementate già dalla prossima Finanziaria. In questo senso sarebbe utile valutare se il Governo ed il Ministero della Solidarietà sociale intendano prevedere un implemento annuale costante delle risorse proporzionale, almeno, a quello che interessa l'aumento delle spese militari". Questa in sostanza la richiesta espressa oggi dall'on. Luciano D'Ulizia deputato dell'Italia dei Valori nel corso del question time di oggi pomeriggio con il Ministro Ferrero.

#ServizioCivile

Approvato il DDL sull'Obiezione di coscienza

da Civile-oggi.it madama_facciata01.jpg

La commissione Difesa del Senato, in sede deliberante, ha approvato oggi all’unanimita’ il disegno di legge n. 1556, gia’ approvato dalla Camera dei deputati, in materia di obiezione di coscienza, che diventa cosi’ legge dello Stato’.

#ServizioCivile

Servizio civile: boom in Sicilia

da Espresso.it

servciv.jpgL´obbligo del servizio civile per gli obiettori di coscienza è finito il 1° gennaio 2005, quando la leva è andata in pensione. La voglia dei ragazzi siciliani di farlo, invece, cresce di anno in anno. Al punto che ieri, alla scadenza del nuovo bando, per i 117 posti disponibili nei vari progetti dell´Università le domande sono più di mille. Più di mille ragazzi fra i 18 e i 28 anni disposti a dedicare fra le 30 e le 36 ore settimanali per un anno a servizi pubblici: il tutto per un compenso di 433 euro mensili.