#ServizioCivile

Servizio civile: aumentano i volontari per ciechi e grandi invalidi

serviziocivilem.jpg"Sono sempre più i volontari in servizio civile per ciechi e grandi invalidi" - lo ha annunciato Cristina De Luca, sottosegretario alla Solidarietà sociale, rispondendo a tre interrogazioni parlamentari. Le associazioni che prestano assistenza a queste categorie nel 2007 usufruiranno di oltre 2.500 volontari, pari al 2% del totale. Ma se le risorse per il Fondo nazionale saranno ingenti, il numero potrebbe crescere ancora. Agli 83 progetti per l'impiego di 1.034 volontari, inseriti nel primo bando straordinario, devono essere sommati i 68 progetti per l'impiego di 1.291 volontari previsti dal primo bando ordinario, i 14 progetti per l'impiego di 141 volontari inseriti nel bando ordinario del 31 agosto 2007 ed i volontari che saranno inseriti nel bando straordinario 2007.

#Cultura

Mostra personale della videoartista Yael Bartana

di redazione

exibartsegnala2007102317422.jpgLa fondazione march presenta in ottobre 2007 una mostra personale della videoartista Yael Bartana, in primis assoluta in Italia. La mostra ha il sostegno della Regione del Veneto e il patrocinio del Comune, della Provincia e dell'ambasciata d'Israele. La mostra ed il catalogo in due lingue sono curati da Gabi Scardi.

Nata e cresciuta in Israele, Bartana studia a New York, poi si trasferisce ad Amsterdam dove risiede per alcuni anni. Oggi vive e lavora tra Tel Aviv e Amsterdam. Ha esposto tra l'altro a Documenta 12, 2007; alla Biennale di Istanbul, alla Bienal de São Paulo, a Manifesta 4, a New York al P.S.1 e in molti altri spazi internazionali. Galleria di riferimento: Annet Gelink di Amsterdam.

#ServizioCivile

Un obiettore di coscienza austriaco proclamato beato

3226_franz__jaegerstaetter.jpg

 Nel giorno in cui si celebra  in Austria il "Nationalfeiertag", la Giornata nazionale, per ricordare il Trattato di pace e la legge sulla neutralità del 1955, nella cattedrale di Linz si è svolta questa mattina la cerimonia di beatificazione di Franz Jaegerstaetter, un contadino che rifiutò l’arruolamento nell’esercito nazista e che per questo venne ucciso il 9 agosto 1943.

 

 

#ServizioCivile

Il servizio civile vale anche per la pensione

20071025_civile.jpgAnche il servizio civile svolto in forma volontaria dopo la sospensione del servizio militare obbligatorio è calcolabile in pensione: i periodi di lavoro sono inseriti nel conto assicurativo del ragazzo e servono per calcolare l'assegno. Il chiarimento dell’Inps mette a fuoco i risvolti previdenziali della legge 226 del 2004 che ha sospeso dal 1° gennaio 2005 il servizio militare obbligatorio, e del decreto legislativo 77 del 2002 che ha disciplinato il “servizio civile nazionale”, dal 2004, poi prorogato al 2005 e infine al 1° gennaio 2006.

#ServizioCivile

L'esercito della pace al forum dei volontari

serv_civ.jpgForum dei Volontari di Servizio Civile oggi pomeriggio alle ore 16, presso la Cittadella dell'Economia, in occasione della manifestazione MoliseInFiera 2007. Alla presenza dell'Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Angiolina Fusco Perrella, e dei Responsabili Regionali del Servizio Civile il convegno si è tenuto in un clima disteso di approfondimento e riflessione.

250 ragazzi, tutti accomunati dall'amore per la patria e dai principi della solidarietà e dell'operosità hanno accolto l'invito delle Associazioni di Volontariato presso le quali avevano fatto richiesta di collaborazione, dando vita al Forum dei Volontari del Servizio Civile.

#Cultura

Piangiamore e Mazzi da Ugolini a Firenze

di exibart.it

exibartsegnala20071025163023.jpg Dopo la mostra Nonplusultra, ricognitiva della giovane arte contemporanea italiana che aveva manifestato una particolare attenzione nei confronti delle creatività residenti nel territorio toscano, la galleria Daniele Ugolini Contemporary, è lieta di presentare la doppia personale degli artisti Alessandro Piangiamore e Marco Mazzi a cura di Gaia Pasi.

Alessandro Piangiamore (Enna,1976), vive e lavora a Roma. Il suo lavoro si snoda sul concetto di apparenza e sui fraintendimenti che si creano a livello oggettuale e spaziale "tra quello che è e quello che a noi sembra che sia"; nel mezzo di questa riflessione, si frappone in maniera naturale l'idea di verità come concetto relativo e mai assoluto. Il lavoro di Piangiamore non ricerca soluzioni, non esprime certezze ma scatena dubbi muovendosi tra zone liminari intese come confini fisici, nozionistici e mentali.
Uno dei punti fondamentali della poetica dell'artista, è il fenomeno fisico di gravità, d'attrazione di una massa rispetto ad un centro, ampliato alla sfera emotiva ed intellettuale. Ogni lavoro di Piangiamore ricerca attraverso l'ironia, la tensione e il disagio, una sorta di cortocircuito tra la realtà e la dimensione immaginifica.
Attraverso un estetica che potremmo definire "del pensiero", Piangiamore si impossessa di elementi quotidiani trasformandoli o semplicemente spostandone l'utilizzo e la finalità, con la volontà di eludere la visione diretta delle cose che restano sempre in bilico tra l'apparente certezza di queste e ciò che queste potrebbero essere.


#Attualità

Compri sul Web? Attento ai falsi

di Anna Laudati

fake_vuitton2212_img.jpgAcquistare su internet conviene ma attenti: almeno il 30% degli oggetti venduti online è contraffatto. A dirlo è una ricerca sul fenomeno della contraffazione, realizzata dall'istituto piepoli e dalla Confcommercio.

n giro d'affari che in Italia si attesta sui 7,2 miliardi di euro. Di questi, 3,3 miliardi arrivano dall'abbigliamento (t-shirt e camicie sono il 41%), dagli accessori e dai prodotti informatici, con acquisti che hanno toccato quota 108 milioni.

#Cultura

Redattore sociale e Dire si alleano e danno vita a DiReS

di Anna Laudati

DiReS

Un nuovo grande notiziario quotidiano con oltre 200 lanci al giorno, dedicato a welfare e disagio sociale, salute e medicina, terzo settore e volontariato, in grado di coprire l'attività nazionale ed europea in questi e in altri settori delle politiche sociali come scuola, lavoro, previdenza, povertà, giovani, donne, anziani, disabilità, immigrazione, cooperazione, solidarietà, dialogo interreligioso...

Sarà il risultato del lavoro dell'agenzia di stampa Dire (con la redazione Dire Welfare, che produce l'omonimo notiziario quotidiano) e dell'agenzia di stampa Redattore Sociale.

I lanci saranno leggibili in abbonamento sui portali web delle due agenzie e attraverso il sistema Telpress con il nuovo marchio DiReS.

Sarà presentato oggi a Roma c/o Fnsi

#ServizioCivile

Servizio Civile e conflitti internazionali

ferrero2.jpg Avrà inizio giovedì 22 novembre 2007, alle ore 21 a Forlì presso la Sala Gandolfi – Palazzo Mangelli dell’Università di Forlì, in Corso Diaz 45, con una conferenza pubblica sul tema del Servizio Civile e dei conflitti internazionali, dove interverrà trai relatori DIEGO CIPRIANI Direttore Generale dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, mentre l’intero programma formativo si snoderà su tre giorni pieni, dal 23 al 25 novembre 2007 a Bertinoro (Forlì-Cesena).

#ProtagonismoGiovanile

Cerchi una seconda casa? Comprala su SecondLife

Cercate casa? Forse potreste aver bisogno di una seconda casa, in un secondo mondo. Da oggi è possibile su Second Life.  (di Anna Laudati) casadeigreenie11.jpg