Tutti gli articoli
Criminali mafiosi e camorristi i nuovi Supereroi di Facebook?
E’ giunta l’ora di insegnare la legalità nelle scuole. L’ignoranza insieme alla mancanza di memoria storica sono tra i peggior nemici della civiltà (di Giuseppina Ascione)
Da qualche giorno su Facebook, l’ormai popolarissimo social network che sta contagiando giovani e meno giovani, si succedono inviti da parte di gruppi inneggianti
8 gennaio 2009. Tre ore di tregua al giorno
Questo è quello che le forze armate israeliane hanno promesso alla popolazione di Gaza ieri (7 gennaio) “I bombardamenti si fermeranno tra le 11.00 (le 10.00 italiane) e le
Cannavaro è contro Gomorra: continua la querelle intorno al film di Garrone
Le ultime dichiarazioni riguardati il film tratto dall’omonimo libro di Roberto Saviano sono riferibili a Fabio Cannavaro, napoletano e capitano della Nazionale di calcio. In un intervista rilasciata ad un periodico del gruppo Mondadori il giocatore delle merengues madrilene ha detto: “Gomorra è un bellissimo film e spero vinca l’oscar. Certo, contribuisce a diffondere nel mondo un’idea negativa dell’Italia”.
Aldo Giovanni e Giacomo tutti su un comò
“Il Cosmo sul comò”, uscito nelle sale italiane il 19 dicembre 2008, propone una nuovo genere di comicità (di Gianfranco Mingione)
I “fratelli cinematografici” ci hanno riprovato per la sesta volta con un loro film. La regia è firmata da Marcello Cesena e nel cast figurano diversi volti noti del cinema e anche della televisione italiana: oltre ai noti Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, figurano anche la giovane Isabella Aragonese, la navigata Angela Finocchiaro e la presentatrice Victoria Cabello. Andare al cinema nel periodo natalizio, si sa, è impresa alquanto difficile. I nuovi cinema multiplex, diversamente dai vecchi cinema, funzionano un po’ come le prenotazioni dei voli low cost o i preziosi last minute. Se arrivi in ritardo rischi di perdere il tuo film e di dover aspettare la nuova proiezione. Ed è così che spesso ci troviamo a vedere altri film.
Mtv Italia. Giovani: Quattro giorni ancora per partecipare alla stesura della proposta di legge
Chi l’avrebbe mai pensato di ascoltare su Mtv un video musicale e l’altro, uno spot in cui si chiede ai giovani di dire cosa ne pensano della politica, di smettere di lamentarsi, di scioperare e al contrario di attivarsi mettendo nero su bianco la loro proposta di legge? Eppure è successo! Ma non ha nulla a che vedere con ultimi fatti di attualità studentesca: la proposta di legge di iniziativa popolare fatta da e per i giovani è stata infatti pensata da Mtv Italia all'indomani delle ultime elezioni politiche, come naturale e logica risposta alle richieste dei ragazzi emerse durante l'Election Day
La crisi? Un'occasione per mutare le sorti del nostro Paese
In occasione del consueto messaggio augurale di fine anno, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha analizzato gli effetti della grave crisi che il 2009 erediterà dall’anno ormai passato, incoraggiando gli Italiani a reagire (di Chiara marrazzo)
“Dobbiamo guardare in faccia ai pericoli cui è esposta la società italiana- ha esordito il Presidente- senza sottovalutarne la gravità : ma senza lasciarcene impaurire”. E con dettagliato realismo ha toccato tutte le questione che affliggono in questo momento storico il nostro paese. In primis l’occupazione. La crisi ha messo ha dura prova il mantenimento dei posti di lavoro, tanto che lo stesso presidente parla della possibilità per molti italiani di ritrovarsi senza un’occupazione.
Il Libro: Handicappato e carogna!
Parla David Anzalone, attore e autore del libro: Sei diversamente abile? No, handicappato. Poi ride (di Veronica Centamore)

Eurodesk: un salto di qualità per gli enti che si occupano di politiche giovanili
Perché l’Europa diventi sempre di più un organismo geo-politico in cui gli stati membri si muovono all’unisono su questioni di importanza sovranazionale e internazionale, le decisioni prese dall’alto, in modo ufficiale e formale, ma è necessario che vi sia un consenso e uno spirito europeista che parta innanzitutto dal basso, dai cittadini dell’Unione. Si tratta di un processo di cambiamento culturale che richiede tempi lunghi, ma che sembra essere dotato di una rapidità piacevolmente sorprendente nelle giovani generazioni.
Merito, opportunità e sicurezza. La parola all'Onorevole Pina Picerno
On.le Picierno come si concluderà questo primo semestre di “Governo dell’opposizione”? Ci faccia un bilancio. L’opposizione del Partito Democratico è stata decisa rispetto a tutti i temi centrali per l’azione di governo: sulla scuola, sull’università, come sulla crisi, le scelte sono state miopi e a scapito dei soggetti più deboli. Il Partito Democratico ha cercato, anche attraverso il Governo Ombra, di far emergere una visione differente della società e delle politiche necessarie al Paese.
Scrivere, scrivere, scrivere! I consigli del miglior addetto stampa dell'anno
“Scrivere, scrivere, scrivere”…. Un insegnamento fondamentale, un richiamo ai maestri del giornalismo come Enzo Biagi e Indro Montanelli, che hanno letteralmente “calpestato” il terreno alla ricerca delle fonti del loro giornalismo. A ricevere il prestigioso “Premio Nazionale Giornalismo: L’Addetto Stampa dell’Anno”, il giornalista e addetto stampa pontino Andrea Giansanti.