Tutti gli articoli
Grande fratello edizione 2009. Disabità sei stata nominata!!!
"Sono cieco, non vedente, orbo, quello che volete, tanto è sempre la stessa cosa. Ma una cosa voglio dirvi: prima ancora che un non vedente, qui davanti a voi avete Gerry" (di Veronica Centamore)
Grintoso, autoironico, Gerry, 31enne, originario di Locri, impiegato all’Enac, così si è presentato ai concorrenti del Grande Fratelloe al pubblico al momento del suo ingresso nella casa. E quando Alessia Mercuzzi gli dice che nella casa ci sono tutte belle ragazza lui immediatamente mostra come funziona l’aggeggio che ha in mano che misura le forme e che Alessia da subito ribattezza "lo gnoccometro".
Striscia di Gaza: tacciono le armi, Israele si ritira dopo 22 giorni di guerra
Pochi passi al di là di un confine che è la ragione del violento contendere di due popoli ed è tutto finito …….. per adesso (di Monica Scotti)
La pace è tornata nella Striscia di Gaza dopo il ritiro, conclusosi il 21 gennaio, del contingente israeliano impiegato nel corso dell’operazione militare “Piombo fuso”. All’indomani dello storico insediamento del primo presidente afro d’America, Barak Obama, l’ultimo soldato agli ordini del premier Ehud Olmert ha attraversato il confine in direzione Israele.
Madagascar 2. L 'eterno conflitto fra l'uomo e la natura
Uscito nelle sale italiane il 19 dicembre 2008, il nuovo film d’animazione della Dreamworks, Madagascar 2, diretto da Eric Darnell e Tom McGrath, ripercorre al suo interno l’eterno conflitto fra l’uomo e l’ecosistema in cui vive. Oltre ai protagonisti del primo episodio - il leone Alex, la zebra Marty, la giraffa Melman e l’ippopotamo femmina Gloria - stavolta si affacciano nella storia nuovi paesaggi e protagonisti.
Il Sindaco di Ercolano: "600.00 giovani in Sc"
Amesci: “Necessaria una sinergia tra Enti Locali e Terzo Settore” (di Francesco Enrico Gentile)

Perle di servizio civile. Mi chiamo Rita, ho trovato dei compagni formidabili

A Roma gli scatti fotografici dei giovani praghesi in rivolta
La fotografia, come ci ricorda l’amato fotografo francese Henri Cartier-Bresson, è un arte dell’immanente, in cui si riconosce “nello stesso istante e in una frazione di secondo un evento e il rigoroso assetto delle forme percepite con lo sguardo che esprimono e significano tale evento”.
Siamo a mille morti nella Striscia di Gaza. Le foto della catastrofe umanitaria anche su Facebook
E’ la guerra. E’ il volto che Gaza sta mostrando al mondo attraverso le foto e i video che arrivano ai media (ancora impossibilitati ad entrare nella Striscia, teatro degli scontri), che circolano in rete, che vengono diffusi nelle community come facebook. Il bollettino degli scontri il 14 gennaio ha tagliato il nastro nero un traguardo che scuote le coscienze: è salito a 1.000 il numero dei morti fra i civili palestinesi.
Incontro Aziende Studenti a Roma
Nei giorni 15, 16, 17, 18 gennaio 2009 la città di Roma apre una finestra sul mondo del lavoro e della formazione accogliendo Incontro Aziende Studenti (di redazione)
Incontro Aziende-Studenti è l’appuntamento dedicato al mondo del lavoro, della formazione e dell’orientamento nel corso del quale laureati, universitari, diplomati e studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori incontrano le maggiori aziende italiane ed estere, le Università, le scuole post diploma e post laurea, gli enti di formazione e le istituzioni nazionali ed internazionali.
Borrelli su servizio civile. "Che il 2009 sia l'anno della svolta"
Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, traccia un bilancio dell’anno appena trascorso e fissa le priorità per riformare in maniera efficace il sistema Servizio Civile (di Francesco Enrico Gentile)
Si chiude un anno intenso per il mondo del Servizio Civile, e non solo. Quale e’ il bilancio che ne fa Enrico Maria Borrelli, presidente di Amesci? Il bilancio è quello di un anno intenso, in cui le prospettive di cambiamento non sono apparse tutte rassicuranti. Ottimo il ritorno del Servizio Civile Nazionale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dopo i due anni di sperimentazione presso il Ministero della Solidarietà Sociale ....
DJ Nello Simioli: "Le discoteche da Porto Cervo a Miami? Un osservatorio sui giovani"
“Osservo tra i giovani una sempre crescente insoddisfazione per la propria condizione sociale, lavorativa o familiare, che inevitabilmente sfocia in una voglia sfrenata di evasione e trasgressione”. Intervista a Nello Simioli dj e produttore discografico, uno tra i 10 più richiesti ed esperti dj italiani nel panorama fashion (di Anna Laudati)
Incontriamo Nello Simioli nella sua città natale, Massa Lubrense, dove è andato a trascorrere le festività di fine anno con i suoi familiari e ha tenuto due serate, il 31 dicembre e il 3 gennaio, nella note discoteche della penisola sorrentina il "The CLUB" e il “Fauno Notte Club”. Nello ci spiega, tra le altre cose, qual'è la strada da intraprendere per diventare dj……