I violini di Cremona. Una “meraviglia italiana”
Meraviglie d’Italia dal punto di vista dei giovani. Il Forum Nazionale dei Giovani riconosce il violini cremonesi tra altre 1000 meraviglie italiane. (Ivana Vacca)
Meraviglie d’Italia dal punto di vista dei giovani. Il Forum Nazionale dei Giovani riconosce il violini cremonesi tra altre 1000 meraviglie italiane. (Ivana Vacca)
L’opera più famosa di Stevenson è riproposta da Mondadori con una rilegatura fine e particolare e, ancora una volta, il fascino del male non accenna ad attenuarsi. (Vinicio Marchetti)
Un meritato e splendido tributo per l’inimitabile poeta statunitense. (Vinicio Marchetti)
La graphic-novel più celebre di Alan Moore, ai giorni nostri, non è mai sembrata più attuale. (Vinicio Marchetti)
Le principali librerie del quartiere napoletano sono in ginocchio. Che ne sarà dei dipendenti? (Vinicio Marchetti)
In Svizzera si parla de “l’or (cinématographique) de Naples”. Il prestigio del cinema italiano all’estero rinasce alle pendici del Vesuvio. (Ivana Vacca)
Il capolavoro di Charles Baudelaire è un libro noto e venduto, ma quali sono i motivi che, ancora oggi, ne rendono un successo letterario indiscusso? (Vinicio Marchetti).
Il poeta genovese, anarchico e geniale, dona alla storia un’opera i cui versi si accavallano senza tregua in un possente vortice di crudele poesia. (Vinicio Marchetti)
Dalle favole al ruolo delle donne: viaggio nel ruolo della narrazione e della sua funzione formativa. (Veronica Centamore)
Pier Paolo Pasolini non ebbe l’opportunità di terminare il suo commiato. A noi, rimangono 522 pagine di raziocinante e pungente genio. (Vinicio Marchetti)
“Apri gli occhi” è il titolo della campagna contro la tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo, sessuale e di schiavitù in tutto il mondo. (Claudia Capece)
L’autore siciliano, disilluso dalla storia del suo paese, imprigiona tra le pagine la sua rabbia. (Vinicio Marchetti).
L’autore da vita a un’opera concepita al di fuori degli schemi letterari. Il risultato è un’autentica opera d’arte. (Vinicio Marchetti)
Il 21 aprile si ripeterà l’iniziativa mondiale. (Alessandro Etzi)
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
Ogni settimana su SCMagazine la top ten aggiornata dei film più visti, i dischi più ascoltati e i libri più letti in Italia negli ultimi 7 giorni.
La fiera del disco a Napoli il 15 aprile. (Alessandro Etzi)