#ServizioCivile

Flash mob a Napoli. "Conosciamoci! Let's meet up" tra gli studenti dell'Orientale

Si è concluso tra balli e canti lo scambio internazionale organizzato da Amesci con l’Agenzia Nazionale Giovani (di Marco Di Maro)

foto_articolo_2.jpgE’ giunto al termine lo scambio internazionale “Conosciamoci! Let’s meet up” organizzato da Amesci in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma “Gioventù in azione” finanziato dalla Comunità Europea. Durante la settimana dall’8 al 15 Aprile i 25 giovani partecipanti, provenienti da Malta, Israele, Marocco e Italia, hanno alloggiato a Villa Bruno ospitati dal Comune di San Giorgio a Cremano e sono stati impegnati in attività di animazione sociale e di formazione sul tema della conoscenza delle tradizioni dei paesi partecipanti allo scambio.

#ServizioCivile

Attività, formazione, iniziative: il Servizio Civile in Italia si muove e non teme il confronto

Viaggio nello Stivale per sondare le iniziative del servizio civile italiano. Il “Campus Orienta” a Gaeta. Il festival “Notti disarmate” a Venezia. Riflessioni su un impegno sociale un po’ spento, con una punta di invidia per Cameron e il suo (pur probabile) “esercito di 5mila organizzatori comunitari” (di Angelo Di Pietro)

protezione20civile1jpg.jpgIl maggior vanto di un inglese è che sul suo impero non tramonta mai il sole. Almeno così si diceva. Oggi però, a sentire le parole di David Cameron, sembra che in Inghilterra stia rifiorendo un nuovo senso d’appartenenza. Proprio ieri, in un intervista rilasciata a La Repubblica, il leader del partito conservatore britannico, afferma che il suo modello di società ha come “principale leva per il progresso la responsabilità sociale di tutti”, e progetta di creare un “esercito di 5mila organizzatori comunitari” e ”un servizio civico nazionale per sedicenni: due mesi di volontariato tutte le estati, per battere la cultura della violenza, della droga, del degrado”.

#ServizioCivile

In viaggio tra i giovani della seconda generazione. Servizio civile aperto agli stranieri?

Bassam Elsaid, 23 anni, piemontese, genitori egiziani, di professione interprete: “Chiedo di poter servire la mia nazione con il servizio civile nazionale attraverso progetti di sviluppo, dialogo e inclusione sociale per i 12 mesi che la legge prevede”. "Sono felice che qualcuno abbia voglia di sentire la voce di un giovane italo/arabo che sogna di poter vivere la sua vita nel migliore dei modi in  un glorioso Paese come il nostro" (di Gianfranco Mingione)

 

bassam_elsaid.jpg
#Cultura

Il libro. "Confesso che ho vissuto": un quadro e uno specchio per Pablo Neruda

Una storia assolutamente da leggere come tutte quelli dello scrittore cileno (di Vinicio Marchetti)

copertina.jpgCosa voleva dirci il premio Nobel cileno con la biografia “Confesso che ho vissuto”? I trascorsi storici della guerra in Spagna, il secondo conflitto mondiale, le lotte di liberazione delle colonie descritti con gli occhi della poesia. Ma anche la vita segnata dalle infinite amicizie eccellenti: da Garcia Lorca a Picasso, da Moravia a Elsa Morante. La storia di Confesso che ho vissuto è il vero e assoluto ritratto del poeta cileno. Da essa ne traspaiono sia lo sconfinato talento di artista ma anche i numerosi difetti di uomo.

#ProtagonismoGiovanile

Addio vecchio, caro, giornale: sei carta straccia!

Quando il Pulitzer, prestigioso premio giornalistico, consacra un sito web...ci si interroga sul futuro della carta stampata (di Claudia Gorgoglione)

navbar-logo.pngPer poco più di novantanni, il Premio Pulitzer – noto premio giornalistico assegnato per la prima volta nel 1917 a Joseph Pulitzer – ha incoronato per la sezione Giornalismo illustri penne della carta stampata che sembano essere snobbate nelle ultime due edizioni a favore della scrittura on line. Infatti.

#ProtagonismoGiovanile

Attentato sugli spalti dello stadio. Per ora solo una terrificante minaccia

L’ombra del terrorismo sui mondiali di calcio 2010 (di Monica Scotti)

msu44939._f.jpg“Quanto sarebbe bello il match Stati Uniti vs Inghilterra trasmesso in tv in uno stadio pieno di spettatori quando il rumore di un’esplosione si sente sulle gradinate, l’intero stadio è fatto saltare in aria e il numero dei morti è nell’ordine di dozzine e centinaia, se Dio vuole”. Con queste parole un anonimo estremista, che però nega di essere un portavoce ufficiale di al-Qaeda, minaccia di compiere attentati terroristici in occasione dei prossimi mondiali di calcio che si terranno in Sud Africa il prossimo giugno.

#ProtagonismoGiovanile

In Parlamento a diciotto anni

Ls stagione del riformismo prevede anche lo svecchiamento delle Camere (di Alessandra Alfonsi)

costituzione_coonvegno_250x254._ale.jpgMercoledì 14 aprile presso la sala Regina della Camera dei Deputati si è svolto il convegno "Una giovane Costituzione - eleggibilità e partecipazione giovanile dal 1948 ad oggi", promosso dal Ministro della Gioventù Giorgia Meloni per rilanciare l’idea di abbassare l’età per essere eletti equiparando l’elettorato attivo a quello passivo, come accade già in molti paesi dell’Unione Europea. Alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, introdotta dai saluti dei Presidenti della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, e del Senato, Renato Schifani, il Ministro ha promosso il dibattito sul tema: "I giovani, la politica e le proposte di equiparazione tra elettorato attivo e passivo", al quale hanno partecipato Fausto Bertinotti, Italo Bocchino, Donato Bruno, Anna Finocchiaro e Michele Vietti.

#Cultura

Roma. Tre giorni di eventi per sostenere Roma Olimpica

Giornate ricche di emozioni tra musica , sport e tanto divertimento, per sostenere la candidatura di Roma, città olimpica del 2020 (di Flavia Miccio)

20100126_logo_roma_2020.jpgRoma vuole le Olimpiadi 2020. E lo dice a tutti organizzando un week-end in cui lo sport ed il divertimento saranno gli assoluti protagonisti. Sono tre le giornate organizzate dall’Unione industriali di Roma e dalla Camera di Commercio di Roma, con un investimento di oltre un milione e mezzo di euro, per coinvolgere tutti i cittadini romani a sostenere la candidatura della propria città per le Olimpiadi del 2020. A partire da Venerdì 16 Aprile, la città di Roma si animerà già nel primo pomeriggio con una vera e propria kermesse sportiva, musicale e di spettacolo con la partecipazione di moltissimi campioni olimpici ed atleti, tra gli altri Roberto Di Donna, Giulia Quintavalle, Tania Cagnotto, Andrew Howe, Alfredo Rota.

#Cultura

Turchia. Un festival di teatro per celebrare la solidarietà e la pace fra i popoli

Centinaia di giovani provenienti da paesi e culture diverse, si incontrano per discutere, conoscere e condividere gioia, togetherness and the hope for peace. solidarietà e speranza di pace attraverso il teatro (di Paola Pepe)

disegno_pace.jpg

Dal 23 al 30 aprile si svolge ad Ankara (Turchia) la VII edizione del Festival Internazionale Little Ladies and Little Gentlemen. Le attività del Festival comprendono teatro di burattini e teatro d’ombra, teatro danza e teatro di strada ma anche opera e balletto affiancati da incontri e scambi interculturali, seminari e conferenze. Caratteristica comune, l’essere rivolti ad un pubblico di ragazzi. Come è facile notare dalla sua attività, il Teatro Turco di Stato presta particolare attenzione alle forme espressive dei giovani e le include nel suo repertorio: i bambini, infatti, non solo rappresentano il futuro nel senso più ampio del termine, ma sono i futuri attori, attrici, registi, designer e pubblico. Rappresentano, insomma, il futuro del teatro.

#Opportunità

Opportunità. A Ravenna 18 borse di studio per tirocini all'estero. Al via il bando

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto OltreGenius (di Anna Laudati)

oltre_genius_scritta1.jpgLa Provincia di Ravenna ha riprogrammato l'uscita di due bandi per progetti di mobilità internazionale e per un totale di 18 borse di studio. Tra i partecipanti al bando saranno selezionati 10 giovani laureati o diplomati di età compresa tra i 19 e i 32 anni, per tirocini della durata di 15 settimane in Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Lituania, Regno Unito, Spagna e Svezia.