Mangia, prega, ama. Un invito alle donne a voltare pagina e a Vivere
Forse i dialoghi non saranno quelli emozionanti alla Shakespear, forse 130 minuti di pellicola sono eccessivi per quella che vuole essere una commedia brillante e sicuramente l'immagine caricaturata e steriotipata che si da dell'Italia non è proprio il massimo per noi che lo guardiamo da qui. Eppure "Mangia Prega Ama", uscito nelle sale lo scorso venerdì, per la regia di Ryan Murphy, è un bel film checché ne dica la critica. (Giuseppina Ascione)