#Opportunità

Europa: mobilità, scuola e ambiente

Opportunità per i giovani da "Eurodyssée" a "juvenes translatores" ai vari programmi di volontariato organizzati dal Ministero del Medio Ambiente spagnolo in collaborazione con associazioni ambientaliste (di Giusy Petitti)

euroloclab.jpgIn primo piano tra le opportunità europee si segnala il programma "Eurodyssée", finalizzato allo scambio tra le regioni europee, che offre ai giovani di età compresa tra i 18 e 30 anni la possibilità di beneficiare di un corso di formazione retribuito dai 3 ai 7 mesi presso un'impresa straniera. Lo scopo è permettere ai giovani di fare un'esperienza lavorativa e contemporaneamente di migliorare la conoscenza di una lingua straniera.

#ServizioCivile

Servizio civile in Amesci: 1.320 volontari per un anno da vivere e ricordare

E’ online il nuovo portale Amesci.org: il primo sito italiano proiettato nella rete dei social network mondiali dedicati alla partecipazione e al protagonismo giovanile (di redazione)

banner_home.gifSono 1.320 i ragazzi che con Amesci quest’anno potranno vivere un’esperienza altamente formativa, di partecipazione e solidarietà civica, scegliendo tra 37 progetti di servizio civile. Amesci è presente in 14 Regioni italiane (Abruzzo, Campania, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto) e all’estero, in Sri Lanka e Argentina, con 2 Progetti per 8 volontari. Nella sola Campania è presente con 27 progetti per 1.115 volontari gli altri .
#ServizioCivile

Al via i bandi di selezione 2008 per i volontari del Servizio civile nazionale

sc_slogan.jpgSono complessivamente 34.104 i posti di volontari da impiegare nei progetti di servizio civile nazionale previsti dai bandi di selezione pubblicati oggi sul sito internet dell’ Ufficio nazionale per il Servizio Civile (www.serviziocivile.it) e dei quali dà notizia oggi la “Gazzetta Ufficiale” n. 44 - 4a Serie Speciale - Concorsi ed esami.
#Cultura

Sarò il tuo specchio. Interviste ad Andy Warhol

Presentazione del libro: mercoledì 11 giugno | fondazione merz | torino
Probabilmente non c'è una personalità del mondo della cultura che sia stata intervistata frequentemente quanto Andy Warhol, la cui immagine è perennemente associata ai media. Questo libro presenta Warhol in tutte le sue dimensioni nell'arco dei venticinque anni in cui è stato sotto i riflettori, focalizzando l'attenzione su ogni campo della sua vasta opera e della sua esistenza vorace. Andy Warhol parla in queste interviste di volta in volta nel suo ruolo di pittore, cineasta, editore, promotore, interprete, autore di stampe, fotografo e videasta; ma esprime anche le sue opinioni su altri artisti, rivela i suoi sentimenti per New York o spiega come percepisce il suo essere cattolico, fino a coinvolgere l'interlocutore nell'esperienza più che quotidiana dello shopping.
#ServizioCivile

Bando di Servizio Civile 2008: riduzione dei volontari e ritorno alla tradizione

Quest'anno un contingente esiguo che segna il peggior dato storico degli ultimi anni. Segnali incoraggianti sembrano venire dal nuovo Governo (di Francesco Enrico Gentile)

Da 39.500 a 32.053 volontari : queste le cifre che emergono dalla pubblicazione delle graduatorie riferite ai progetti presentati per il Bando 2008. Dalla valutazione operata dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile emerge difatti una netta inversione di tendenza rispetto ai numeri degli scorsi anni, frutto della scelta dell’ ex Ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa di procedere al congelamento dei 33 milioni destinati al Servizio Civile dall’Ultima Finanziaria.

#ServizioCivile

La legalità è un servizio civile: "Amescilivemovement"

Il Progetto è stato realizzato nell’ambito del Bando speciale Napoli per la legalità indetto a fine 2007 dal Ministero per la Solidarietà Sociale.

(di Francesco Enrico Gentile)

banner_amesci_live_movement.gifCome s'insegna la legalità? A chiederselo sono stati alcuni giovani in servizio civile a Napoli. Sembra un paradosso parlarne ora che non si fa altro che vedere su tutti i giornali e in televisione immagini di immondizia e di comportamenti "illegali" da parte dei cittadini napoletani. Immagini e filmati che hanno fatto il giro del mondo. Eppure sono tanti i ragazzi partenopei che dicono “no” all'agire illegale e non solo lo dicono ma si danno da fare per pensare civile e per insegnare la legalità.

#Opportunità

Salute in cenere

(di Francesco Enrico Gentile)

Gli italiani fumano di meno, ma aumentano i forti fumatori. L’età media a cui gli italiani accendono la prima sigaretta è 17,4 anni, mentre la percentuale di donne fumatrici è finalmente in calo. Emerge da un’indagine Doxa, fatta per conto dell’Istituto superiore di sanità (Iss) in collaborazione con la Lega Italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) e presentata in occasione della “Giornata mondiale senza tabacco“, che si celebra il 31 maggio. “Oggi in Italia i fumatori sono 11,2 milioni, contro gli 11,8 milioni dello scorso anno.

#ServizioCivile

Giovani e servizio civile: al via le elezioni per i due nuovi delegati nella consulta nazionale

La testimonianza di Giuseppina Ascione, giovane volontaria eletta delegato regionale della Campania (di Giuseppina Ascione)

elezioni.jpgDal 19 al 22 maggio si sono svolte le elezioni dei Volontari in Servizio Civile che quest’ anno sono coincise con l’assegnazione della nuova delega per il Servizio Civile al Sottosegretario Carlo Giovanardi. I 43.914 giovani impegnati nel Servizio Civile hanno votato i candidati della propria regione a cui è stata assegnata la carica di Delegato Regionale. Il 6-7 giugno i nuovi Delegati si ritroveranno a Roma per proporre al Sottosegretario, Carlo Giovanardi, due nomi che andranno a rappresentare le macroaree del sud e del nord nella Consulta Nazionale del Servizio Civile, sostituendo gli attuali delegati, Emanuele Pizzo e Concetto Russo.

#Cultura

RIV: giovani universitarie in vendita

Una nuova forma di prostituzione o solo un gioco a pagamento? (di Giuseppina Ascione)

riv_sasha.gifGiovani ragazze che per pagarsi gli studi decidono di farsi guardare nude in web-cam, promettenti studentesse che vedono salire il proprio conto in banca grazie ai loro spettacolini erotici, e a quanto i loro “fans” sono disposti a spendere per guardare. “Bisogna essere abbastanza veloci da non fare annoiare chi guarda ma abbastanza lente per far durare di più la connessione e quindi far salire i crediti”, cosi parla Debora, una delle tante ragazze che ogni giorno si collega al sito RIV (Ragazze in vendita), mette a disposizione il proprio tempo concedendosi alla vista di chi per noia o solamente per curiosità decide di pagare per vederla spogliare.

#Opportunità

Cremano Unplugged: porte aperte per la musica emergente

chitarra-mic.jpg

L’amministrazione comunale del comune di San Giorgio a Cremano con il supporto dell’ Informagiovani ha indetto per il 31 maggio la prima edizione del concorso per gruppi musicali emergenti Cremano Unplugged 2008. <<L’idea nasce dalla mia personale passione per la musica e per lo scrivere testi, – spiega l’assessore alle Politiche Giovanili Renato Carcatella – con l’intento di promuovere e incentivare la produzione musicale dei giovani musicisti napoletani >>.