Bari. International Film&Tv Festival
A Bari una settimana di grande cinema, eventi e manifestazioni per celebrare il cinema indipendente italiano ed internazionale. Protagonista d'eccezione dell'evento: Carlo Verdone. (Flavia Miccio)
A Bari una settimana di grande cinema, eventi e manifestazioni per celebrare il cinema indipendente italiano ed internazionale. Protagonista d'eccezione dell'evento: Carlo Verdone. (Flavia Miccio)
Tra fiabe ammalianti, ricordi di un passato troppo lontano, finzioni moderne e personalità lacerate, arriva a teatro il nuovo spettacolo degli enfant terribile della drammaturgia italiana. (Flavia Miccio)
Parte la seconda tranche del "Quindi Tour teatrale 2011" di Max Gazzè, in “il viaggio oltre se stessi” come metafora della vita. Con semplicità, l’artista-cantastorie accompagnerà il pubblico nel suo mondo di sogni, miti e favole... (Anna Laudati)
Sabato 15 gennaio alle ore 19.00 si terrà presso il Teatro Comunale di Massafra in Piazza Garibaldi la cerimonia di premiazione dei tre vincitori dell’edizione 2010 del Max Fest, festival delle arti visive organizzato dall’Associazione Max Cavallo e dedicata al giovane video artista, filmaker, montatore e fumettista, MASSIMILIANO CAVALLO, scomparso nel 2009. (Mariella Vinci)
Si terrà domani sera, con inizio alle 20.45, la XVI edizione del tradizionale “Concerto dell’Epifania”, presso il Teatro Mediterraneo della Mostra D’Oltremare (ingresso Viale Kennedy). Importante il cast artistico arrichhito con la presenza di Sarah Jane Morris, Carmen Souza, Avion Travel, Eugenio Bennato, Simona Molinari, Mattia Bazar, Audio 2, Sud Express. (Anna Laudati)
Al Museo d'arte contemporanea di Roma, è esposta "La Treccani sotto'olio", l'ultima provocazione dell'artista Benedetto Marcucci. Un'antica tecnica mediterranea per conservare la cultura nel migliore dei modi. (Flavia Miccio)
Gli alunni dell’Ipia “Marconi” di Giugliano hanno escogitato un modo davvero singolare per denunciare l’emergenza rifiuti che sta attanagliando Napoli e Provincia e per sensibilizzare i cittadini del napoletano alla raccolta differenziata. Munnezza-style: una collezione alla moda! (Katia Tulipano)
Verrà presentata il prossimo 13 dicembre a Napoli la campagna “Cittadini 2.0_Giovani che costruiscono il cambiamento” promossa con il contributo del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio dei Ministri. Guarda lo spot-video. (Andrea Pellegrino)
Domani ricorre la giornata Onu dei diritti delle persone con disabilità. Un appuntamento annuale che ha come fine il ricordare che la disabilità non è altro da noi ma parte di noi. (Gianfranco Mingione)
Dall'8 al 15 dicembre alla Fondazione Alda Fendi di Roma, sperimentazioni e performance visionarie grazie all'eclettico duo della drammaturgia italiana Ricci/Forti. Sperimentazioni, provocazioni e visionaria arte contemporanea. (Flavia Miccio)
Il capoluogo emiliano ospita l’edizione numero trentacinque del Salone Internazionale dell’Automobile dal 4 al 12 dicembre. (Marco Di Maro)
Si è svolta ieri nella capitale la Cerimonia di proclamazione del premio per giovani giornalisti scientifici che ha visto trionfare le donne: la divulgazione scientifica del futuro è nelle loro mani. Premiate le giovanissime Daniela Sala da Milano, Valentina Arcovio da Rossano, la napoletana Adele Sarno e Silvia Finazzi. Infine, un premio molto speciale è andato a Silvia Bencivelli. (Caterina Ferrara)
Sabato 20 novembre è iniziata la settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Con il Presidente dell’associazione Latina Sostenibile, Maurizio Patarini, facciamo un viaggio nel volontariato e nella partecipazione giovanile ai percorsi di cittadinanza attiva in campo ambientale. Il quadro che ne emerge è certamente positivo, nonostante le mille difficoltà, i giovani partecipano e hanno voglia di fare: “Latina Sostenibile nasce localmente con l’ambizione di diventare “esempio contagioso” per molte altre città italiane!” (Gianfranco Mingione)
Cantato e realizzato dal cuore di un tifoso, quello dell'attore napoletano Barbato De Stefano, l'inno è dedicato a tutti i napoletani e al presidente De Laurentis. Il video insieme al cd che conterrà il singolo uscirà tra pochi giorni. Guarda il video. (Anna Laudati)
In occasione della giornata per la biodiversità, svoltasi sabato 6 novembre 2010, la Fondazione Roffredo Caetani, ha organizzato un convegno e una visita guidata all’area rinaturalizzata di Pantanello nel Monumento Naturale Giardino di Ninfa. Quello che segue è il racconto visivo di questo luogo magico, un ulteriore modo con cui il nostro giornale inizia a comunicare (Gianfranco Mingione)
Una campagna virale sui generis quella che ha invaso le strade, le piazze e i locali della capitale, ironizzando su improbabili annunci di lavoro e sulle drammatiche condizioni dei giovani alle prese con il mondo del lavoro. (Flavia Miccio)
Lunga e Dolce vita al Grande Cinema: a Roma, dal 28 ottobre al 5 novembre, una settimana di eventi ricordando Fellini e Ugo Toganzzi, con tanto spazio dedicato ai giovani e ai film indipendenti. (Flavia Miccio)
Un amore clandestino quello tra Pierluigi e Leontine, per tutti Lea. Lui un medico affermato, lei una donna affascinante. E’ l’intreccio dal quale si srotola il romanzo “Lettere a Leontine” di Raffaello Mastrolonardo. Presentazione il prossimo 29 Ottobre a Massafra presso la libreria Im@n. (Mariella Vinci)
Errori, mutazioni, fallimenti e disfunzionalità saranno i temi protagonisti del festival che incita alla creatività e all'ibridazione tra discipline e culture. Dal 2 al 7 novembre a Torino. (Flavia Miccio)
Fa discutere ancora l’assegnazione del Nobel per la pace 2010 allo scrittore cinese “dissidente” (secondo la Cina) Liu Xiaobo, attualmente in carcere, condannato ad una pena detentiva di 11 anni per "istigazione alla sovversione". (Ornella Esposito)